Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cardiologia, in Valle la mortalità per infarto acuto è più bassa del 50% rispetto alla media nazionale
    Una parte dell'équipe di Cardiologia con il primario, il dottor Paolo Scacciatella
    Sanità
    di Cinzia Timpano  
    il 26/01/2023

    Cardiologia, in Valle la mortalità per infarto acuto è più bassa del 50% rispetto alla media nazionale

    Alla Struttura di Cardiologia, 1300 ricoveri all'anno e oltre 50 mila prestazioni ambulatoriali.

    Cardiologia, in Valle la mortalità per infarto acuto è più bassa del 50% rispetto alla media nazionale.

    La sanità ospedaliera soffre e non poco, ma ci sono eccellenze che meritano di essere sottolineate.

    E’ stato il caso, qualche settimana fa, della chirurgia robotica, impiegata dalle equipe di Chirurgia Generale e di Urologia, per asportare due diversi tumori nella stessa seduta operatoria.

    Cardiologia, rischio di morte ridotto della metà

    Oggi è il caso del reparto di Cardiologia e della sua équipe, guidata dal dottor Paolo Scacciatella e del meccanismo virtuoso della catena del soccorso, dalla chiamata al 118 fino all’intevento dei cardiologi dell’ospedale Parini di Aosta.

    Comparati con i dati nazionali, quelli della Valle d’Aosta ci eleggono a regione più virtuosa del Paese, rispetto a un importante indicatore di assistenza sanitaria, cioè la mortalità a 30 giorni dal ricovero per gli infarti miocardici acuti, cioè le forme più gravi di infarto.

    Il dato valdostano è del 3,74% rispetto alla media italiana del 7,06%.
    Il rischio relativo è quindi dello 0,5, come dire che il rischio di morte di riduce della metà.

    Anche per quanto riguarda la mortalità a 30 giorni estesa a tutti i tipi di infarto, la percentuale valdostana è più bassa della media italiana: 5,71% contro 7,74%.

    In Valle d’Aosta il rischio di morire per un infarto nei pazienti ospedalizzati è del 26% inferiore rispetto alla media nazionale.

    Cardiologia: competenza e tempestività

    «La mortalità a 30 giorni dal ricovero per infarto acuto del miocardio misura la qualità dell’intero processo assistenziale del paziente infartuato, a partire dall’accesso ai servizi di emergenza fino alla presa in carico dai cardiologi in Pronto soccorso e al follow up successivo» spiega il dottor Paolo Scacciatella, direttore della Struttura complessa di Cardiologia.

    «Per poter ottenere questi risultati ci vuole un’equipe cardiologica in grado di reagire velocemente.

    Ci vogliono competenza e tempestività. Questi risultati, inseriti tra l’altro in un trend positivo negli ultimi 3 anni, ci ripagano di un grande lavoro di squadra».

    Negli attacchi cardiaci il fattore tempo è essenziale in ogni fase.

    «Le prime due ore sono fondamentali perché l’infarto è una patologia tempo-dipendente e i risultati dipendono dalle performance di velocità del sistema – spiega il dottor Scacciatella -. Nella catena temporale c’è anche il fattore paziente-dipendente, ossia quanto il malato riconosce subito il sintomo e chiama il 118».

    Il primario di Cardiologia aggiunge un altro dato: «Il 77% dei pazienti che arriva al nostro ospedale viene trattato entro i primi 90 minuti (il gold standard), contro il 71% della media italiana. Questo è un importante indicatore di funzionamento ospedaliero».

    Il meccanismo virtuoso, dal 118 all’intervento dei cardiologi

    Il direttore della SC Cardiologia elenca i vari passaggi: «Il meccanismo virtuoso parte dal 118 che fa la trasmissione telematica dell’elettrocardiogramma anticipando all’ospedale l’arrivo del paziente critico.

    Al Pronto soccorso avviene la diagnosi clinica tempestiva del cardiologo e il trattamento di angioplastica in Sala Emodinamica.

    Il paziente viene poi spostato in Terapia Intensiva Cardiologica dove prosegue le cure.

    Se il processo funziona bene, impatta sulla mortalità, riducendola in modo sensibile».

    La Struttura Complessa Cardiologia

    La Struttura complessa Cardiologia dell’Ospedale di Aosta conta 16 cardiologi e esegue 1.300 ricoveri all’anno, più di mille procedure di emodinamica e cardiologia interventistica (coronarografia, angioplastica, interventistica strutturale), 400 di elettrofisiologia impiantistica (pacemaker), 100 di elettrofisiologia ablativa e circa 8.000 ecocardiogrammi.

    Le prestazioni ambulatoriali sono più di 50 mila.

    Nella foto in alto, una parte dell’équipe di Cardiologia con il primario, il dottor Paolo Scacciatella. 

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    Sanità
    Telemedicina: l’Auser ne chiede l’attivazione in tempi rapidi
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritiene -, è di fondamentale importanza»
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    «Considerata l'incipiente crisi in cui versa l'attuale sistema sanitario italiano e locale - scrive l'Associazione per l'invecchiamento attivo  ritien...
    {"aosta":"Aosta"}
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: FeliceMente, arte e musica per combattere i disagi
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri sono alle 17.30 al chiostro di Sant'Orso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Sono in calendario a maggio 3 incontri dal titolo Dialoghi sul benessere psicologico mercoledì 21 e 28 maggio e sabato 31 maggio; tutti gli incontri s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    comuni
    Aosta, Ztl: boom di sanzioni, oltre 1.300 nel mese di aprile
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da chi si è dimenticato di rinnovare il permesso
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Come anticipato lunedì 12 maggio da Gazzetta Matin, sono piovute multe per accessi non consentiti in ztl, effettuati, probabilmente, in gran parte da ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.