Sci alpino: Guglielmo Bosca nono a Cortina, vince il solito Odermatt
Il solito Marco Odermatt, ma anche una grande Italia, con Paris secondo, Bosca nono e Innerhofer decimo.
Arrivano grandi notizie per l’Italia (e la Valle d’Aosta), dal secondo superg di Cortina d’Ampezzo.
La gara
Sull’Olympia delle Tofane, manco a dirlo, il dominio porta la firma dello svizzero Marco Odermatt, che ha pennellato il suo 1’25″13, allungando anche su Aleksander Aamodt Kilde (uscito) sia nella classifica di specialità che in quella generale.
Grande seconda piazza, invece, per un redivivo Dominik Paris, che ha saputo limitare i danni, chiudendo in 1’25″89, a soli 76/100 da Odermatt.
Terza piazza, invece, per Daniel Hemetsberger (1’26″16).
Grande Italia
Il capolavoro italiano sulle nevi olimpiche, con Mattia Casse vittima di una brutta caduta, è stato completato da Guglielmo Bosca e Christof Innerhofer.
Il rossonero, partito con il pettorale 30, ha concluso nono con un ottimo 1’26″48 (+1″35), scalzando proprio Innerhofer, decimo a 1’45”.
La classifica di Cortina
1° Marco Odermatt SUI 1:25.13
2° Dominik Paris ITA 1:25.89
3° Daniel Hemetsberger AUT 1:26.16
4° Andreas Sander GER 1:26.20
5° Vincent Kriechmayr AUT 1:26.22
6° Alexis Pinturault FRA 1:26.23
7° Justin Murisier SUI 1:26.34
8° Raphael Hasser AUT 1:26.36
9° Guglielmo Bosca ITA 1:26.48
10° Christof Innerhofer ITA 1:26.58
(al.bi.)
Condividi