Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Courmayeur, Val Ferret: arriva la tariffa oraria a 2,50 euro
    L'acceso automatizzato di La Palud per la Val Ferret
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 01/02/2023

    Courmayeur, Val Ferret: arriva la tariffa oraria a 2,50 euro

    Lo ha annunciato il sindaco Roberto Rota nel corso dell'ultima riunione del Consiglio comunale di Courmayeur, la tariffa entrerà in vigore dopo il passaggio nel prossimo Consiglio

    Stop alla gratuità della prima ora e introduzione di una tariffa oraria minima da 2,50 euro l’ora per il parcheggio di Planpincieux, a Courmayeur.

    È l’importante novità che sarà introdotta con l’approvazione delle nuove tariffe subito dopo il prossimo Consiglio comunale, per quanto riguarda il nuovo accesso alla Val Ferret.

    A poco più di un mese dall’avvio della sperimentazione il sindaco torna sul nuovo accesso portando all’attenzione del Consiglio comunale, nelle comunicazioni finali della seduta di mercoledì 25 gennaio, i primi risultati e alcune riflessioni.

    Dopo l’incontro di martedì 24 gennaio con gli operatori della Val Ferret l’amministrazione si è convinta a rivedere la tariffa del parcheggio di Planpincieux (gratuito la prima ora -ma chi si ferma solo un’ora in Val Ferret?-, 10 euro per 4 ore e 20 euro la giornata intera) che molti operatori, pur d’accordo con la necessità di regolamentare l’accesso alla Val Ferret, trovavano limitante e che come diretta conseguenza ha visto sparire dalle piste di fondo gli habitués valdostani e francesi soliti a frequentare la valle per una sciata di poche ore.

    32 mila euro di incassi tra tessere e parcheggio

    La cassa automatica per il parcheggio di Planpincieux, in Val Verret

    «Nonostante i ritardi siamo felici di essere partiti con il servizio – ha detto il sindaco Roberto Rota al Consiglio comunale -. A oggi sono state emesse 442 tessere tra abbonamenti e proprietari di immobili con un introito di quasi 12 mila euro. Gli incassi del parcheggio di Planpincieux ammontano invece a 20 mila euro».

    «Ieri (martedì 24 gennaio, ndr) abbiamo avuto una riunione con gli esercenti Val Ferret – ha informato il sindaco -, sono tutti contenti della sperimentazione anche se sono emerse alcune problematiche, tra queste c’è la richiesta dell’eliminazione della prima tranche del parcheggio a 10 euro per l’introduzione di una tariffa oraria 2.50 euro a salire>.

    «Questa è la richiesta fatta, spiace che non siamo riusciti a portarla già oggi, deve passare in Consiglio comunale, andremo a fare la modifica alla prossima convocazione».

    Problematiche

    Dall’incontro di martedì sono emerse inoltre alcune problematiche tecniche con i QrCode.

    «Qualcuno vuole soluzioni diverse, in una versione definitiva il lettore di targhe risolverà il problema. Ci saranno dei problemi nelle giornate di forti nevicate, ma tendenzialmente in quelle giornate la valle rimane chiusa oppure in pochi si avventurano. Faremo dei ragionamenti e la società gestrice si è impegnata a risolvere i problemi tecnici».

    «Questo tipo di gestione ci ha obbligati ad avere il parcheggio sempre sgombero dalla neve perché dobbiamo garantire i 90 posti» dice Rota guardando agli aspetti positivi.

    Il parcheggio di Planpincieux, in Val Ferret

    «Nell’insieme siamo soddisfatti di come sta procedendo» aggiunge.

    «Come sempre tutto quello che è un divieto o una limitazione di libertà assoluta per chi non è abituato a rispettare le regole viene vissuta male, fa parte dei giochi. Personalmente lo valuto in modo positivo, ci sono tante cose da migliorare, alcune cose si aggiusteranno, l’importante era partire» conclude il sindaco.

    (erika david)

    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    SPORT
    Skyrunning: Daniel Thedy convocato per gli Europei di luglio
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    di Thomas Piccot 
    il 20/06/2025
    In azzurro, nella rassegna continentale di Corteno Golgi, ci sarà anche Roberta Jacquin
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    Politica
    Rassemblement Valdôtain sigla l’accordo con Movimento Zone Franche Montane
    di Danila Chenal 
    il 20/06/2025
    RV sigla l'accordo con Movimento Zone Franche Montane . È stato firmato oggi venerdì 20 giugno,  ad Aosta un accordo di collaborazione tra il Rassembl...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.