Povertà: è la settimana del Donacibo, 90 scuole valdostane coinvolte
Sociale
di Cinzia Timpano  
il 14/03/2023

Povertà: è la settimana del Donacibo, 90 scuole valdostane coinvolte

Le famiglie sono invitate a portare a scuola beni alimentari a lunga conservazione

Povertà: è la settimana del Donacibo, 90 scuole valdostane coinvolte.

Nelle scuole della nostra regione è iniziata la settimana del Donacibo, la raccolta di beni alimentari a lunga conservazione promossa durante la terza settimana di Quaresima.

Una raccolta che nella nostra regione si tiene da ormai 11 anni e che vuole richiamare il significato del dono nel momento dell’anno particolarmente significativo per la vita dei cristiani.

La raccolta è già iniziata in alcune scuole e si concluderà definitivamente a fine aprile.

Quest’anno sono più di 90 i plessi coinvolti.

L’iniziativa è del Banco Alimentare e del Banco di Solidarietà Saint-Martin di Aosta.

In questi giorni, alcuni volontari portano nelle scuole i cartoni che serviranno a raccogliere il cibo donato dalle famiglie e portato a scuola dai ragazzi e bambini.

Altri volontari sono impegnati in alcuni incontri, finalmente in presenza, per raccontare l’esperienza del Banco Alimentare nella lotta allo spreco e alla povertà.

Per noi è chiaro che l’esperienza del dono è alla base del nostro impegno settimanale, e sottoscriviamo quanto detto dal Santo Padre Francesco in un altra occasione: «E’ nel dono di sé, nell’uscire da se stessi, che si ha la vera gioia. Qualunque sarà l’esito in chilogrammi di questa raccolta , sarà sempre un grande gesto di condivisione che potrà solo far bene a noi e a tutti quanti sono nel bisogno» commentano i volontari del Banco Alimentare e del Banco di Solidarietà Saint-Martin di Aosta.

Settimana del Donacibo: gli armadi dispensa

Nei supermercati e ipermercati di Aosta, Saint-Christophe e Pollein (Gros Cidac, Conad e Carrefour) sono presenti gli armadi dispensa attraverso i quali, tutto l’anno, possono essere donati alimenti a lunga conservazione, per aiutare le famiglie fragili della nostra regione.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...