Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornate Fai di Primavera, visite al borgo di Etroubles e alle dimore dei Signori di Pont-Saint-Martin
    Una delle opere del museo a cielo aperto di Etroubles
    di Erika David  
    il 16/03/2023

    Giornate Fai di Primavera, visite al borgo di Etroubles e alle dimore dei Signori di Pont-Saint-Martin

    Sabato 25 e domenica 26 marzo la Valle d'Aosta partecipa alla 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera con visite in due luoghi

    Giornate Fai di Primavera, visite al borgo di Etroubles e alle dimore dei Signori di Pont-Saint-Martin.

    Non sono luoghi solitamente chiusi o inaccessibili, ma forse non sono siti sui principali itinerari turistici di visita quelli che la delegazione Fai di Aosta ha scelto di visitare in occasione della 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera.

    Sabato 25 e domenica 26 marzo i volontari del Fai condurranno i visitatori alla scoperta del museo a cielo aperto del borgo di Etroubles e alle dimore storiche dei Signori di Pont-Saint-Martin.

    Le Giornate Fai di Primavera

    La trentunesima edizione delle Giornate Fai di Primavera è stata presentata questa mattina dal presidente del Fondo Ambiente per l’Italia, Marco Magnifico, che ha ricordatoil grande evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

    Sono oltre 750 i luoghi, in 400 città e paesi, solitamente inaccessibili o poco conosciuti, che saranno protagonisti di visite guidate.

    Il museo a cielo aperto di Etroubles

    L’antico borgo di Etroubles è situato sulla Via Francigena, a metà strada tra Aosta e il famoso Colle del Gran San Bernardo, conosciuto sin dall’epoca romana come luogo di passaggio, accoglienza e ospitalità.

    Dal 2005 ospita il museo a cielo aperto À Etroubles, avant toi sono passés, con 17 opere d’arte contemporanea di artisti italiani e non, in collaborazione con la Fondation Pierre Gianadda di Martigny.

    In occasione delle Giornate Fai, si potranno ammirare anche la chiesa parrocchiale dedicata alla Maria Vergine Assunta, la prima latteria turnaria della Valle D’Aosta, risalente al 1853, e la centrale idroelettrica Bertin, costruita nel 1904 da Césarine Bertin.

    Le visite guidate saranno condotte dal Gruppo FaiGiovani di Aosta e dai volontari del Comune.

    Per partecipare non è necessaria la prenotazione. Le visite si terranno sabato 25 e domenica 26 dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30.

    Ultima visita alle 17.

    Le dimore storiche dei Signori di Pont-Saint-Martin

    Il castello vecchio di Pont-Saint-Martin

    A Pont-Saint-Martin i volontari del Comune condurranno i visitatori alla scoperta delle dimore dei Signori di Pont-Saint-Martin, il castello vecchio, sull’altura morenica che domina il borgo e ‘L Castel, la casaforte, struttura interamente restaurata.

    Il castello vecchio è costruito in posizione strategica per l’invio di segnali luminosi da un presidio all’altro della valle a scopo difensivo.

    La visita prevede la narrazione storica della nobile famiglia a cui apparteneva e la descrizione della struttura architettonica di recente recupero e restauro, unita a interessanti scavi archeologici della bassa corte.

    Il percorso comprende anche la visita a ‘L Castel, anticamente denominata della Rivoire, che era vanto del prestigio degli allora proprietari, struttura interamente restaurata che permette di ammirare i suoi affreschi e i cassettoni lignei originali.

    Le visite sono in programma sabato 25 marzo dalle 14 alle 17.30 e domenica 26 dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30.

    Non è necessaria la prenotazione.

    Per partecipare alle visite è suggerito un contributo di 3 euro per sostenere le attività del Fai. Se si preferisce è possibile iscriversi al Fai.

    (e.d.)

    {"etroubles":"Etroubles", "pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.