Sci alpino: doppio argento tricolore per Giorgia Collomb e Pietro Broglio
Pietro Broglio
SPORT
di Thomas Piccot  
il 17/03/2023

Sci alpino: doppio argento tricolore per Giorgia Collomb e Pietro Broglio

I due rossoneri protagonisti del superG e della combinata

Doppio argento tricolore per Giorgia Collomb e Pietro Broglio a La Thuile. Ancora valdostani profeti in patria, quindi, negli Italiani Aspiranti di La Thuile. Collomb e Broglio sono saliti sul podio nel superG e nella combinata.

Il superG maschile

Teatro del superG, la mitica Franco Berthod. Al maschile, piazza d’onore per Pietro Broglio del Courmayeur (1’02″16). Oro al cortinese Alessandro Guerresco (1’02”11). Terzo gradino del podio all’altoatesino Jakob Franzelin (1’02”27).

Ai piedi del podio il milanese Riccardo Mariuzzo (1’02”50) e il lecchese Luca Ruffinoni (1’02”66).

Nella top ten un altro valdostano: 10° Federico Viérin del Pila (1’03”13); 21° Peter Corbellini del Club de Ski (1’03”67). A seguire, 33° Pietro Orsenigo del Gressoney (1’04″03); 38° Matteo Vaglio del Crammont (1’04″20); 39° Manuel Adorni dello Chamolé (1’04″22); 44° Pablo Nicolas Russi del Crammon (1’04″38); 50° Emanuele Frau dell’Aosta (1’04″52).

Il superG femminile

Giorgia Collomb

Al femminile, invece, vittoria della Ludovica Righi (1’02”81), davanti a Giorgia Collomb del La Thuile Rutor (1’03”63). Medaglia di bronzo alla romana Camilla Vanni (1’05”72). Giù dal podio, quarta, Tatum Bieler del Gressoney (1’05”82), con quinta la monzese Sofia Parravicini (1’05”94).

Fuori dalle 10 le altre rossonere: 14ª Anaïs Nieroz del Pila (1’08”19); 24ª Francine Rollet dello Chamolé (1’09”89); 29ª Aline Gérard dell’Aosta (1’11”52).

La combinata maschile: doppio argento per Broglio

Nello slalom valido per la combinata, out Guerresco, con Franzelin (1’37”51) che fa segnare il miglior tempo di manche e scavalca Pietro Broglio (1’38”92). Terzo l’altoatesino Lukas Sieder (1’39”10). Recupera fino al quarto posto Peter Corbellini (1’39”58); quinto il bresciano Jacopo Claudani (1’39”68).

Decimo Federico Viérin (1’40”15); 23° posto a pari merito Pablo Nicolas Russi e Matteo Vaglio (1’41”84); 27° Pietro Orsenigo (1’42″39); 40° Emanuele Frau (1’43″69).

La combinata femminile

Ludovica Righi (1’39”92) si impone anche nella combinata, su Giorgia Collomb (1’41”88) e, in risalita dal settimo posto, la torinese Alessandra Banchi (1’43”91).

Ancora medaglia di legno per Tatum Bieler (1’43”93), con quinta Camilla Vanni (1’44”01). Ha chiuso 21ª Francine Rollet (1’48”69).

(t.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...