Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente del Celva
Secondo da destra, Alex Micheletto, sindaco di Hône e presidente del Consorzio enti locali della Valle d'Aosta
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 19/04/2023

Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente del Celva

Confermati per acclamazione anche i componenti del CdA Ronny Borbey, Alex Brunod, Wanda Chapellu e Loredana Petey

Ronny Borbey, Alex Brunod, Wanda Chapellu, Alex Micheletto e Loredana Petey sono stati confermati per acclamazione componenti del Consiglio di amministrazione del Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta (Celva) e del Comitato esecutivo del Consorzio permanente degli enti locali.

Ieri pomeriggio, al termine dell’assemblea, il CdA si è riunito e ha deliberato di confermare presidente il sindaco di Hône Alex Micheletto.

L’assemblea del CPEL si è aperta con l’intervento dell’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri, che ha illustrato ai rappresentanti degli Enti Locali le strategie regionali in materia di agenda digitale e di diffusione della banda ultralarga sul territorio valdostano.

Pnrr: una convenzione tra In.Va, Finaosta e Regione

Così come riferito dall’assessore Caveri, una convenzione tra In.Va e Finaosta permetterà di accelerare l’attuazione degli investimenti pubblici del Pnrr.

Caveri ha sottolineato la volontà della Regione di fornire il più ampio supporto agli Enti Locali valdostani nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

La proposta di deliberazione per avviare la convenzione La proposta di deliberazione per la convenzione tra Regione, Finaosta e INVA «per l’avvio delle attività per accelerare l’attuazione degli investimenti pubblici nell’ambito del PNRR» ha ottenuto il parere positivo unanime dell’assemblea, che ha evidenziato alcune richieste tese a valorizzare l’effettiva presa in carico di eventuali criticità o esigenze segnalate dagli Enti Locali.

Rifiuti: le tariffe per i sub ATO

Durante l’assembela, è intervenuto anche lassessore regionale alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente, Davide Sapinet per illustrare la deliberazione della Giunta regionale che determina le tariffe da applicare a carico dei sub-ATO per il conferimento dei rifiuti urbani al centro regionale di trattamento di Brissogne, così da determinare i costi di gestione dei rifiuti urbani e delle tariffe per conferire i rifiuti speciali.

A maggioranza, l’assemblea ha espresso parere positivo alla delibera.

Nella foto in alto, un momento dell’assemblea di ieri pomeriggio. Secondo da destra, il riconfermato presidente Alex Micheletto.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...