Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sostegno all’affitto, contributi accreditati in conto entro la fine di aprile
    Una panoramica del quartiere Cogne
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 20/04/2023

    Sostegno all’affitto, contributi accreditati in conto entro la fine di aprile

    Per l'azzurro Marquis bisogna «intervenire in maniera più incisiva sul contributo agli affitti poiché il disagio abitativo cresce»

    Sostegno all’affitto, contributi accreditati in conto entro la fine di aprile. Lo ha comunicato l’assessore alle Politiche sociali Carlo Marzi rispondendo a una interrogazione del capogruppo di Forza Italia  Pierluigi Marquis  che chiedeva conto del numero di nuclei familiari che nel 2022 hanno fatto domanda di sostegno alla locazione e dei tempi di accreditamento dei contributi.

    «Nel 2022, sono 1952 i nuclei richiedenti con Isee di fascia A (minore o uguale a 7.500 euro) e 964 i nuclei con Isee di fascia B (tra 7.500 e 12.500 euro). Le operazioni di liquidazione sono finite ieri sera e i contributi saranno accreditati sui conti dei beneficiari secondo le tempistiche richieste dalle procedure di liquidazione in capo alla struttura competente del Dipartimento bilancio. Riteniamo importante l’aver rispettato l’impegno preso di liquidare tutti quanti gli aventi diritto entro la fine del mese di aprile e va quindi fatto un plauso anche agli uffici» ha detto Marzi in aula.

    La replica

    Nella replica Marquis ha evidenziato che «i dati forniti aiutano a capire la problematica del disagio abitativo: è importante avere gli strumenti per fare una valutazione complessiva di tutte le azioni che vengono condotte dall’Amministrazione. Riguardo al disagio abitativo per la fascia Isee inferiore a 12.500 euro, emerge che il 25% ha una risposta dall’Erp mentre il 75% viene affrontata con il contributo affitti. I dati rappresentano una situazione sulla quale occorrerà prestare grande attenzione: negli ultimi anni, ci sono stati 211 sfratti forzati eseguiti per morosità, di cui 205 sul mercato libero e 6 nell’Erp».

    Ha aggiunto: «Non essendoci uno stock sufficiente di edilizia pubblica per soddisfare il bisogno, nel rispetto del diritto di pari dignità, bisogna intervenire in maniera più incisiva sul contributo agli affitti.  Il disagio abitativo nel mercato libero sta crescendo in Valle, con al primo posto il comune di Aosta e al secondo posto quello di Saint-Vincent. Senza un approccio consapevole a 360 gradi si continuerà ad affrontare la tematica in maniera frammentata e senza una visione d’insieme».

    Il tavolo di lavoro

    Marzi a annunciato che «il tavolo di lavoro per la revisione della legge regionale 3 del 2013 – ha concluso – si è riunito per la prima volta il 13 aprile scorso: dal primo confronto sono emersi come prioritari i temi legati alla necessità di abitazioni, al sostegno alla locazione, alla morosità incolpevole e, inoltre, è stata condivisa l’esigenza di affrontare la tematica della casa con un approccio multidisciplinare in un’ottica più ampia che comprenda anche interventi di tipo sociale e nel mercato privato».

    Gli sfratti

    Riguardo agli sfratti, l’assessore ha riferito che «nel periodo dal 2015 al 2021 sono stati eseguiti 6 sgomberi forzosi di inquilini di ERP. I dati relativi agli sfratti nel mercato privato sono stati forniti dall’Osservatorio economico e sociale (fonte Tribunale) e non consentono di attribuire gli sfratti alla sola causa della morosità, essendo classificate le cause come “per esigenze del locatore”, “per finita locazione” e “per altre cause” (queste ultime sono verosimilmente riconducibili alla morosità).

    Dal 2015 al 2021 gli sfratti esecutivi sono stati rispettivamente

    153 nel 2015 (di cui 5 per “finita locazione” e 148 per “altre cause”, mentre quelli eseguiti con intervento della forza pubblica sono stati 60);

    146 nel 2016 (di cui 2 per “finita locazione” e 144 per “altre cause”, quelli con intervento 48);

    126 nel 2017 (di cui 5 per “finita locazione” e 121 per “altre cause”, quelli con intervento 57);

    120 nel 2018 (tutti “per altre cause”, mentre con intervento della forza pubblica 44);

    93 nel 2019 (tutti “per altre cause”, con intervento 45);

    88 nel 2020 (di cui 2 per “finita locazione” e 86 “per altre cause”, quelli con intervento 7 e a partire da marzo 2020 a causa della pandemia vi è stato il blocco degli sfratti);

    66 nel 2021 (di cui 9 per “finita locazione” e 57 per “altre cause”, con intervento della forza pubblica 10).

    Con riferimento all’emergenza abitativa, i nuclei entrati in emergenza dal 2018 al 2021, sono stati rispettivamente 26, 51, 8 e 6, tutti provenienti dal libero mercato.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.