Stop ai tamponi pre ricovero in ospedale e pronto soccorso, ancora obbligatoria la mascherina
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 04/05/2023

Stop ai tamponi pre ricovero in ospedale e pronto soccorso, ancora obbligatoria la mascherina

L'azienda Usl ha deciso di prorogare l'obbligo di mascherina per tutti i reparti ospedalieri fino al 31 dicembre; obbligo di mascherina anche nelle rsa e hospice. I tamponi verranno eseguiti solo in presenza di sintomi Covid.

Stop ai tamponi pre ricovero in ospedale e pronto soccorso, ancora obbligatoria la mascherina.

L’azienda Usl della Valle d’Aosta ha scelto di estendere a tutti i reparti ospedalieri e al pronto soccorso, l’obbligo della mascherina.

Sono stati aboliti i tamponi diagnostici pre ricoveri che verranno eseguiti esclusivamente in presenza di sintomi Covid.

A seguito dell’Ordinanza del Ministero della Salute in data 28 aprile 2023 sulla semplificazione delle norme in materia di sorveglianza sanitaria Covid, e secondo le facoltà discrezionali lasciate alle Direzione Sanitarie e in accordo con l’assessorato regionale alla Sanità, l’azienda Usl della Valle d’Aosta ha contestualizzato le disposizioni nazionali varate dal 1 maggio e previste fino al 31 dicembre 2023:

Dove è obbligatoria la mascherina

  • Rimane l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie all’interno di tutti i reparti ospedalieri e del pronto soccorso, comprese le sale d’attesa e i locali di stazionamento e di degenza temporanea dei pazienti.

Dove non è obbligatoria la mascherina

  • Al di fuori dei reparti di degenza e dei Pronto Soccorso, non sussiste l’obbligo di indossare le mascherine per i lavoratori, gli utenti e i visitatori relativamente a spazi comuni, connettivi, corridoi di collegamento, sale d’attesa, sale riunioni, uffici, sale diagnostiche, ambulatori e simili, salvo in presenza di pazienti con sintomi respiratori sospetti per infezione Covid.

Negli ambulatori medici

  • Per quanto riguarda gli ambulatori medici, la decisione sull’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie resta alla discrezione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.

Obbligo di mascherina nelle rsa e hospice

  • Obbligo di mascherina per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

Chi non è obbligato a indossare la mascherina

  • Non hanno l’obbligo di indossare le mascherine i bambini di età inferiore ai sei anni, le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo.

Tampone non obbligatori prima dei ricoveri

  • NON è più obbligatorio eseguire il tampone diagnostico prima di ricoveri urgenti da Pronto Soccorso o programmati dal domicilio o prima di trasferimenti da ospedale a Strutture territoriali.

In caso di sospetti sintomi Covid

  • I tamponi devono essere richiesti esclusivamente a scopo diagnostico in caso di sospetto di infezione da Covid.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...