Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giornata mondiale delle api, a La Magdeleine l’apiario del benessere
    Da sinistra, il sindaco di Châtillon Camillo Dujany, l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel e la vice presidente del Consorzio Apistico Denise Borbey
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 05/05/2023

    Giornata mondiale delle api, a La Magdeleine l’apiario del benessere

    Tanti eventi a Quart, Saint-Marcel, Chatillon mentre a La Magdeleine, un nuovo modo di 'vedere' api e alveari

    Con la Giornata mondiale delle api, sabato 20 maggio, anche la Valle d’Aosta si prepara a celebrare l’insetto più importante per il ciclo di fioritura della quasi totalità delle piante sulla terra, fondamentale per la vita agricola e alimentare dell’essere umano.

    Il calendario degli eventi è fitto.

    Se il centro nevralgico della giornata sarà difatti il vivaio forestale regionale Abbé Henry di Quart, non mancheranno eventi nemmeno a Châtillon, parte della rete delle Città del miele, e a La Magdeleine, dove verrà inaugurato il nuovo alveare del benessere tutto valdostano.

    Giornata mondiale delle api a Quart

    La Giornata mondiale delle api 2023 prenderà il via alle 9 con un seminario di aggiornamento circa l’analisi sensoriale del miele dedicato agli assaggiatori iscritti all’albo nazionale e gestito dall’esperta Maria Lucia Piana.

    Si proseguirà poi con un pomeriggio di attività ricreative e didattiche per bambini e famiglie con protagonista proprio l’insetto striato di giallo e nero.

    Attesti a 25 aspiranti apicoltori

    «Alle 16 consegneremo venticinque attestati di partecipazione al corso base di apicoltura e al corso di secondo livello in analisi sensoriale del miele realizzati nella prima parte dell’anno, mentre alle 17,30, prima dell’apericena offerto, è prevista una degustazione gratuita di mieli su prenotazione – ha anticipato Denise Borbey, vicepresidente dell’Associazione Consorzio apistico della Valle d’Aosta, durante la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa di oggi, venerdì 5 maggio -.

    La novità più interessante di questa primavera è stata sicuramente il contest fotografico “Apicoltura: api e territorio”, del quale nello stesso pomeriggio verranno premiate le tre migliori realizzazioni».

    Châtillon, città del miele valdostana

    Istituita nel 2007 per sensibilizzare l’opinione pubblica circa il rischio provocato da pesticidi e parassiti non autoctoni al sostentamento delle api, la Giornata mondiale delle api non avrebbe potuto distaccarsi troppo nemmeno da Châtillon, città del miele valdostana.

    «Oramai da anni il nostro paese ospita nell’ultimo fine settimana di ottobre la Sagra del miele, ma questo mese avremo ad allietare i festeggiamenti 350 musici provenienti da 10 bande valdostane e piemontesi oltre alla nostra amata mascotte Giulietta – ha anticipato il sindaco di Châtillon, Camillo Dujany -. Per l’occasione organizzeremo anche visite guidate al Museo del miele, lezioni di esperti, laboratori di creazione di bombe di semi destinate alle aiuole locali e merende con i mieli del territorio».

    L’apiario del benessere a La Magdeleine

    Sarà l’apicoltura Lo Dzet di frazione Clou, a La Magdeleine, la nuova sede del primo apiario del benessere della Valle d’Aosta che verrà inaugurato proprio nella mattinata di celebrazioni dedicata alle api.

    Monica Voncini

    «Il progetto trae ispirazione dalla pratica di alcuni Paesi dell’est di respirare l’odore e ascoltare il ronzio delle api come forma di rilassamento ed eliminazione di ansia e stress – ha illustrato Monica Voncini -.

    Lo chalet per gli alveari

    La struttura, uno chalet in legno appositamente creato per l’occasione, si compone di una serie di alveari fissati alle pareti e separati dai visitatori da una rete e permette di vivere una esperienza immersiva e sensoriale a tutto tondo all’interno di una arnia».

    In maniera similare, un piccolo alveare pensato per i cosiddetti “Api aroma” e “Api sound” è stato inserito nell’edificio del Centro sperimentale di frazione Lillaz, a Saint-Marcel.

     

    Api e apicoltura in Valle d’Aosta

    La Valle d’Aosta conta a oggi 500 apicoltori dediti a occuparsi di circa 8.300 alveari, tra i quali quasi l’86% possiede una natura nomade che costringe le api a effettuare durante l’anno almeno tre spostamenti in altrettante località differenti dentro e fuori regione.

    Attualmente, la produzione annua stimata di miele si aggira attorno alle 130 tonnellate, delle quali circa il 70% è commercializzato in loco direttamente dai produttori.

    Educazione e biodiversità

    «Il ruolo fondamentale di questo piccolo ma cruciale essere vivente, al quale dobbiamo la conservazione della nostra biodiversità oltre che il 35% di cui che mangiamo, deve farci riflettere sulle ripercussioni che la sua estinzione provocherebbe su tutto il comparto dell’agricoltura di alta montagna – ha commentato l’assessore regionale Agricoltura e risorse naturali, Marco Carrel –.

    Vorremmo trasmettere questo messaggio di tutela attraverso la messa a regia di nuove abitudini, la comunicazione istituzionale, l’educazione alimentare nelle scuole e il sostegno alle aziende nostrane».

    Nella foto in alto, da sinistra, Camillo Dujany, sindaco di Châtillon, l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Carrel e la vice presidente del Consorzio apistico della Valle d’Aosta Denise Borbey.

    (giorgia gambino)

    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.