Trasporti, l’invito di Bertschy agli studenti pendolari: compilate il questionario
Trasporti
di Erika David  
il 30/05/2023

Trasporti, l’invito di Bertschy agli studenti pendolari: compilate il questionario

C'è ancora tempo per rispondere al breve questionario online dell'assessorato ai Trasporti per migliorare il servizio offerto agli studenti valdostani che frequentano le università di Torino e Milano

Sede di studi, frequenza e fascia oraria degli spostamenti, mezzi di trasporto usati da e per le sedi delle Università e la Valle d’Aosta, ed eventuali suggerimenti, sono le 11 domande del questionario sull’attivazione, o potenziamento, dei trasporti per gli universitari pubblicato qualche tempo fa dall’assessorato regionale.

Al momento sono quasi 400 i ragazzi, di cui quasi il 90 per cento sulla sede di Torino, che hanno compilato il form fornendo utili informazioni e suggerimenti per adeguare il servizio ai loro bisogni.

Il questionario continuerà ad essere attivo accedendo alla home page del sito istituzionale della Regione e a questo link per tutto il mese di giugno.

L’invito dell’assessore ai Trasporti

«Il coinvolgimento dei giovani che beneficiano dei servizi per spostarsi per motivi di studio, in questa delicata fase di trasformazione dell’offerta della mobilità pubblica è di fondamentale importanza per la programmazione dei servizi nel breve come nel medio periodo» dice l’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Luigi Bertschy.

«Ringrazio chi ha già risposto e invito gli altri a dedicare alcuni minuti per partecipare al sondaggio» conclude Bertschy.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...