Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 04/06/2023

    GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

     LUNEDÌ 5 GIUGNO

    AOSTA – La chiesa di Santa Croce di via Aubert ospita, alle 18, Concerto dell’Orchestra di musica barocca nell’ambito della rassegna Cambio Musica.

    NUS – All’auditorium si esibiranno, dalle 20.30, le bande di Quart, Montjovet e Fénis.

    MARTEDÌ 6 GIUGNO

    NUS – All’auditorium si esibiranno, dalle 20.30, le bande di Aosta, Chambave e Donnas.

    MERCOLEDÌ 7 GIUGNO

    AOSTA – Nella chiesa di Santa Croce, alle 16.30, risuoneranno le note del concerto dell’organista Paolo Bougeat.

    AYMAVILLES – Torna Aperitivo in vigna con la vinosteria Antirouille. Ritrovo alle 18.30 in località chef-leiu 8  e dall’iconica Côteau La Tour di Les Crêtes, la collinetta che sovrasta le vigne, i Edoardo Braga racconterà la sua vigna.

    NUS – All’auditorium si esibiranno, dalle 20.30, il Corp philarmonique La Meusecca di Sarre, la filarmonica Alpina di Hône e la banda di Arnad.

    SARRE – Al castello reale è in programma, alle 18, il concerto delle classi degli archi della scuola Sfom e Suzuki. Ingresso libero.

    GIOVEDÌ 8 GIUGNO

    AOSTA – La biblioteca regionale di via Torre del lebbroso ospita, alle 18, l’incontro con l’archeologo Mauro Cortelazzo in dialogo con il presidente dell’associazione Augusta di Issime Michele Musso.

    AOSTA – Per la rassegna Les Jeudis du Conservatorire, nell’auditorium di via Guido Rey si esibiranno, alle 20.30, i fisarmonicisti Edoardo Milleret e Gabriele Viada. Ingresso libero.

    AOSTA  Si discute della telecabina Pila-Couis all’Hôtel des Etats di piazza Chanoux, alle 20.30, con Guido Regruto, già direttore del comprensorio di Pila.

    NUS – All’auditorium si esibiranno, dalle 20.30, Hiboux en musique di Valpelline e le bande di Saint-Vincent, Gaby e Verrès.

    VENERDÌ 9 GIUGNO

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 17, Roberto Fiscer che presenta il suo libro Vita spericolata. Modera Fabiola Megna.

    AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 18.30, Edoardo Zaggia e Alberto Sacco che presentano il loro libro Ho paura delle suore. Fiabe per persone traumatizzate dalla vita. La prenotazione è consigliata.

    AYAS – In frazione Antagnod va in scena La festa della riconoscenza con l’esibizione, alle 21, dell’orchestra Li Poudzo valdotain e altri gruppi folcloristici valdostani.

    COGNE – Torna Cantine Gourmet, dalle 17 alle 20.30, con cena itinerante che vede protagonisti, nei punti di degustazione, profumati vini del territorio e gustosi piatti locali che danno vita a sfiziosi abbinamenti per un viaggio nei sapori. Costo 40 euro con calice di accesso.

    COURMAYEUR – Al foyer Val Ferret in frazione Planpincieux è in programma, dalle 18.30 alle 22.30, il seminario Self care, prendersi cura di sé con Pietro Grandi, Riccardo Tonini e Joël Petigat.

    ISSOGNE – E’ tempo di Festa della birra ai Castagneti con alle 19 l’apertura del ristorante e, dalle 23, serata discoteca sulle note di DProject.

    LA THUILE – E’ in programma la mattinata Dop alla scoperta dei sapori di montagna. Ritrovo al ristorante Les Granges e partenza per percorso di scoperta dei luoghi e delle tradizioni autoctone attraverso il cibo e le eccellenze della Valle d’Aosta. Costo 16 euro.

    NUS – All’auditorium si esibiranno, dalle 20.30, le bande di Pont-Saint-Martin, Courmayeur-La Salle, Châtillon e Issime.

    SABATO 10 GIUGNO

    AYAS – In frazione Antagnod va in scena La festa della riconoscenza con l’esibizione, alle 21, dell’orchestra I ragazzi del villaggio.

    AYAS – All’auditorium MonterosaSpa è tempo di Festival dello Yoga. Esperienze dalle 8.30 alle 20. Quest’anno l’organizzazione, sostenuta dal Comune di Ayas, offrirà pratiche gratuite con insegnanti provenienti da diverse esperienze e formazioni come Roberto Vitale (Centered yoga), Claudia Di Filippo (hatha flow), Michele Dalla Mura (restorative yoga), Silvia Finaurini (vinyasa yoga), Martina Merlet (Qigong) e Susanna Molina (Yoga non duale del Kashmir). Si replica domenica dalle 9.30 alle 18.30. Durante le due giornate è possibile prenotare una sessione (30 minuti) di coaching con i tarocchi di Deda Aliberti. In caso di maltempo le pratiche all’esterno saranno annullate.

    COGNE – Torna Cantine Gourmet, dalle 10.30, con ritrovo in piazza Chanoux e partenza in bici o a piedi alla scoperta delle cantine agricoles: Costo 35 euro.

    COURMAYEUR – Al foyer Val Ferret in frazione Planpincieux è in programma, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, il seminario Self care, prendersi cura di sé con Pietro Grandi, Riccardo Tonini e Joël Petigat.

    GRESSAN – Si balla tutti i sabati fino al 2 settembre a Le Grand Chalet di frazione Les Iles. Ad allietare il pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.30, l’orchestra Iseo. Ingresso libero.

    ISSOGNE – E’ tempo di Festa della birra ai Castagneti con alle 19 l’apertura del ristorante e, dalle 23, serata discoteca sulle note di DProject.

    NUS –  Dalle 15 le bande musicali si esibiscono nelle frazioni; alle 17.30 sfilano nel borgo e alle 20 cena e serata danzante con l’orchestra Modern Fanfara.

    MORGEX – E’ in calendario la storica competizione Licony Trail che unisce Morgex e La Salle. Partenza alle 9 da piazza Assunzione.

    VERRES Va in scena a Maison de La Tour, alle 20.30, Bread&roses con la conferenza sull’alimentazione di Silvana Piotti, naturopata.

    DOMENICA 11 GIUGNO

    AOSTA – Sotto i portici del municipio in piazza Chanoux è allestito, dalle 9.30 alle 18, il mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali.

    AOSTA – Per la rassegna Concerti Aperitivo Primavera, l’auditorium della Cittadella dei giovani ospita, alle 11, il concerto Passioni, amori e lontananze nella musica vocale tra ’800 e ’900 con Jolanta Stanelyte ,soprano, Gaetano Di Bacco, sax soprano e contralto, Guido Galterio al pianoforte. Musiche di Rossini, Rachmaninov, Dvorak, Mercadante, Bellini, Puccini e Morricone.

    AYAS – In frazione Antagnod va in scena La festa della riconoscenza con l’esibizione, alle 15.30, del gruppo folk Li Tsoque d’Ayas.

    AYMAVILLES – Va in scena all’auditorium di frazione Clos Savin un omaggio a Jesus Christ Superstar con la Sfom che eseguirà brani estrapolati dal musical di Tim Rice mentre è affidata a  Stefano “Steve” della Casa una coinvolgente e ricca narrazione.

    BARD –  Va in scena l’attesissima Coppa delle Case, la magica caccia al tesoro nella suggestiva cornice del Borgo e del Forte. Appuntamento alle 14.

    COGNE – Torna Cantine Gourmet, alle 11, il Centro espositivo del Parco minerario  ospita Segreti stellati, ricette di piatti creativi e gustosi con prodotti di stagione, erbe spontanee, profumi del sottobosco e vini affinati in miniera. Costo 20 euro.

    COURMAYEUR – Al foyer Val Ferret in frazione Planpincieux è in programma, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, il seminario Self care, prendersi cura di sé con Pietro Grandi, Riccardo Tonini e Joël Petigat.

    COURMAYEUR – Si disputa la MontBlanc Gran Fondo. Alle 7 Ingresso in griglia e alle 8 partenza, in Viale Monte Bianco, delle gare Granfondo e Mediofondo. A seguire pasta party e premiazioni.

    LA THUILE – Torna la tradizionale festa di apertura del colle del Piccolo San Bernardo. La Pass Pitchü apre alle 11 a Séez sul lato francese.

    PONT-SAINT-MARTIN – E’ in programma la Fiera del baratto dei libri, dalle 14.30 alle 18.30, nei giardini pubblici.

    VALPELLINE – Ritorna nell’area verde della Pro loco il Quilting Day con inizio alle 12. Giornata dedicata al processo di cucitura di due o più strati di tessuto per creare un’imbottitura spessa come una trapunta o un indumento trapuntato.

    Ultime News
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    ATTUALITA'
    San Bernardo: le guide alpine sfilano ad Aosta per il santo patrono
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Insieme a loro gli accompagnatori di media montagna, i maestri di sci e la Clicca di Saint-Martin-de-Corléans
    {"aosta":"Aosta"}
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    SPORT
    Futsal: Mattia Mascherona, Francesco Vescio e Jacopo Grosso convocati per l’ultimo stage stagionale della nazionale maggiore
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    I tre valdostani figurano tra i 20 giocatori chiamati dal commissario tecnico Salvo Samperi per il raduno in terra lucana
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    ATTUALITA'
    Donazione del sangue in Valle d’Aosta: quasi 3500 donatori ma è necessario coinvolgere i giovani
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il nuovo monumento al dono del sangue e del plasma in piazza Ducler, ad Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 13/06/2025
    Domani, sabato 14 giugno, Giornata mondiale del donatore, lo scultore Mimmo Minniti donerà un bassorilievo al Centro Trasfusionale e sarà svelato il n...
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Opere pubbliche
    Alluvione di aprile: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il termine ultimo per la trasmissione delle segnalazioni è fissato entro 60 giorni dal verificarsi dell’evento, ovvero entro il 16 giugno prossimo
    {"aosta":"Aosta"}
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Coldiretti: Oscar Green 2024 ad Amadou Baldeh di Hône
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella Loggia del Lionello all’interno del Villaggio di Coldiretti allestito fino a domenica 15 a Udine.
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Il giovane imprenditore agricolo con la sua Maisacolì si aggiudica la finale nazionale ed è stato premiato nella mattinata di venerdì 13 giugno nella ...
    {"hone":"Hone"}
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.