Lions Club uniti nella solidarietà, 4 mila euro per l’Oncologia pediatrica
Walter Rolfo con Giorgia Pastore, presidentessa Lions Club distretto 108 IA-1/ Zona D - III Circoscrizione (Max Monticone Photography)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 06/06/2023

Lions Club uniti nella solidarietà, 4 mila euro per l’Oncologia pediatrica

Al Grand Hôtel Billia, una serata di beneficenza con 11 sponsor e 200 partecipanti e lo spettacolo di Walter Rolfo sulla ricerca della felicità

Lions Club uniti nella solidarietà, 4 mila euro per l’Oncologia pediatrica.

Un bottino di 4 mila euro per aiutare il reparto di Oncologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita di Torino.

Il mental coach e show man Walter Rolfo (Max Monticone Photography)

Nei giorni scorsi, i tre Lions Club valdostani Aosta Host, Aosta Mont-Blanc e Cervino e il Lions Club Ivrea hanno unito le forze a favore dell’oncologia pediatrica di Torino, offrendo un aperitivo nel foyer del Grand Hôtel e lo spettacolo  L’arte di realizzare l’impossibile”, uno spettacolo per la ricerca della felicità realizzato da Walter Rolfo, un viaggio tra illusionismo e mental coaching del noto show man e mental coach.

200 partecipanti e 11 sponsor

200 partecipanti e 11 sponsor si sono dati appuntamento per sostenere la nascita di una Biobanca Oncologica Pediatrica da destinare all’Ospedale Regina Margherita di Torino nell’ambito della rete regionale oncologica Piemonte-Valle d’Aosta.

La biologa Katia Mareschi (foto Max Monticone)

«Nella struttura curiamo bambini malati di leucemia, linfomi e tumori solidi – spiega Katia Mareschi, biologa della struttura complessa del Reparto di Oncologia pediatrica del Regina Margherita-.

Obiettivo: una Biobanca oncologica

Creare una Biobanca Oncologica significa raccogliere e conservare, secondo le norme vigenti, campioni di cellule di biopsie operatorie per studiare i meccanismi molecolari e cellulari di queste malattie fortunatamente rare, capirle meglio e migliorare le cure».

Main sponsor dell’evento la BCC Valdostana.
«Siamo la banca del territorio e, in quanto tale, dobbiamo curarci della regione in cui operiamo – dice il direttore generale Fabio Bolzoni. – L’Ospedale Regina Margherita di Torino è il più vicino alla nostra regione e abbiamo scelto di sposare l’ottima causa se pur con la speranza che i bambini della Valle debbano utilizzarlo il meno possibile».

Una serata di successo

La serata, caratterizzata dall’illusionismo e dalla creatività di Walter Rolfo, si è rivelata un successo.

«Siamo soddisfatti dell’evento in quanto abbiamo dimostrato di poter lavorare insieme ed abbiamo contribuito alla realizzazione di un progetto importante – spiega Giorgia Pastore, presidentessa Lions Club distretto 108 IA-1 / Zona D – III Circoscrizione-.
Abbiamo raccolto 4000€ per aiutare la realizzazione di un progetto del quale potrà beneficiare chi necessita e, soprattutto, chi verrà».

I Lions ringraziano la Banca BCC valdostana che ha generosamente contribuito all’organizzazione della serata e tutti gli sponsor che hanno offerto il loro prezioso sostegno: Grand-Hôtel Billia, MaSe Costruzioni, Calor snc, Impresa Vercellin, EdilAosta, Alpi Scavi, F.I.m.El, Ceab Compagnia Energetica Alto Buthier, Nex Impianti Elettrici, Klaudio di Claudio Boschetti.

(giulia calisti)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...