Fuoco di Sant’Antonio: la Lega si interroga se sono aumentati i casi tra i vaccinati anti Covid
Politica
di Danila Chenal  
il 07/06/2023
Fuoco di Sant'Antonio: la Lega si interroga se sono aumentati i casi tra i vaccinati anti Covid

Fuoco di Sant’Antonio: la Lega si interroga se sono aumentati i casi tra i vaccinati anti Covid

Lucianaz è tornato a insistere sulla libertà di scelta vaccinale e si è rammaricato perché «lei assessore non ha risposto alla mia domanda sull'efficacia della vitamina C. Eminenti medici dicono che bastano 2 grammi di vitamina C ogni 2 ore e nel giro di 3, massimo 5 giorni, il Fuoco di Sant'Antonio è distrutto»

Fuoco di Sant’Antonio: la Lega si interroga se sono aumentati i casi tra i vaccinati anti Covid.

Gli interrogativi

In particolare i firmatari hanno chiesto conto «da quando il Sistema sanitario valdostano ha effettuato le vaccinazioni contro il virus Herpes zoster, in quali quantità e su quale fascia di popolazione? È prevista la modifica o l’intensificazione dei trattamenti? Sono stati riscontrati aumenti di casi di Herpes zoster nei pazienti con più di un richiamo dei vaccini anti Covid e anti Varicella zoster? Viene utilizzata più di una qualità di vaccino anti Herpes zoster? Sono previsti dei richiami negli anni futuri?».

Nella replica il consigliere Diego Lucianaz è tornato a insistere sulla libertà di scelta vaccinale e si è rammaricato perché «lei assessore non ha risposto alla mia domanda sull’efficacia della vitamina C. Eminenti medici dicono che bastano 2 grammi di vitamina C ogni 2 ore e nel giro di 3, massimo 5 giorni, il Fuoco di Sant’Antonio è distrutto».

La risposta

L’assessore alla sanità, Carlo Marzi, ha spiegato che «il servizio sanitario regionale ha reso disponibili per la popolazione valdostana tutte le vaccinazioni incluse nel Piano nazionale della prevenzione vaccinale vigente, così come previsto dai Lea.  «Le persone vaccinate sono state 4 nel 2017; 11 nel 2018; 36 (2019); 59 (2020); 28 (2021); 216 (2022); 165 (2023). Dal 2022, a seguito della disponibilità di un nuovo vaccino, utilizzabile anche nella fascia d’età 18-49 anni e nei soggetti immunodepressi, è stata allargata, su richiesta, l’offerta gratuita a persone che presentano specifiche patologie. Attualmente, la bozza del nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale, non ancora approvato, non prevede modifiche all’offerta vaccinale per Herpes zoster».

Ha aggiunto: «In regione sono utilizzati entrambi i tipi di vaccino disponibili in Italia: Zostavax vaccino a virus vivo attenuato, somministrabile a partire dai 50 anni d’età in un’unica dose che non prevede richiami; Shingrix vaccino ricombinante adiuvato, da somministrare in due dosi intervallate da due mesi l’una dall’altra e utilizzabile a partire dai 18 anni. Dopo le due dosi, attualmente non è previsto alcun richiamo.»

La replica

Il Consigliere Diego Lucianaz ha ritenuto la risposta esauriente: «I numeri sono chiari: abbiamo 4 vaccinati nel 2017 e 216 nel 2022, numeri che sottolineano la crescita esponenziale del ricorso alla terapia vaccinale tra la popolazione. Auspico che, comunque, questa scelta sia sempre lasciata alla libertà del singolo. La vaccinazione è importante se non va oltre il buon senso. Vedo con preoccupazione la volontà di insistere a vaccinare i bambini della scuola dell’infanzia. Un argomento sul quale torneremo con altre iniziative.»

UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...