Aosta: musica e Greundzo party tra gli eventi della Cittadella dei Giovani
Il programma Cittadella Estate è stato presentati oggi pomeriggio con opportunità di intrattenimento e socialità per tute le età; domenica 2 luglio Baby Dee guest star in collaborazione con il festival ChamoiSic
La Cittadella dei giovani è pronta ad accompagnare l’estate degli aostani con il ricco calendario di eventi “Cittadella estate”, già esordito all’inizio del mese di giugno e composto da una variegata serie di concerti, spettacoli, performance artistiche e proposte outdoor differenziati per pubblico, orario e finalità.
«Il programma è ampio e vuole offrire a ragazzi di tutte le età opportunità di intrattenimento e socialità lungo il più caldo periodo estivo – ha spiegato il direttore del polo giovanile cittadino, Jean Frassy, durante la conferenza stampa di oggi, venerdì 23 giugno -.
Interessante sarà anche lo scambio che, alla fine del mese, porterà alcuni irlandesi in Valle d’Aosta come esempio di outdoor education capace di sfruttare appieno anche i nostri spazi esterni».
Estate in musica
Ad aprire l’estate della Cittadella dei giovani sarà la serata di musica di venerdì 30 giugno al fianco di Kento, quando l’artista lancerà il suo nuovo disco “Kombat rap” supportato dallo storico compagno Dj Fuzzten e dal rapper 1989.
Seguirà, domenica 2 luglio, il concerto del polistrumentista e performer transgender di fama internazionale Baby Dee, organizzato in collaborazione con il festival ChamoiSic.
«È bello poter coinvolgere, oltre ai ragazzi protagonisti della stagione, anche gli adulti attraverso una programmazione che tenga in conto artisti più maturi o in un certo senso transgenerazionali – ha commentato il vicario della Sfom, Sergio Pugnalin, in rappresentanza dell’assente coordinatore Enrico Montrosset -.
Ecco il perché degli “Ahppperò”, due venerdì al mese di apertivi allietati dalle esibizioni dei The B.0.0.M. il 7 luglio, dei Magnetics il 21 luglio, di Galup e Peter Blame il 4 agosto e di Veeblefetzer il 25 agosto».
È ancora di musica si tratterà durante le due serate di mercoledì 5 e mercoledì 26 luglio con la rassegna “Dischi aperti”, dedicate a dj e beatmaker che vogliano mettersi in gioco condividendo la propria arte con i giovani e meno giovani spettatori della Cittadella; ultimo tocco di festa e risate anche giovedì 27 luglio con il tardo-serale Greundzo party a tema.
«Abbiamo voluto affiancare la più classica musica da ascolto a professionisti capaci di creare un coinvolgimento di pancia a ritmo hip hop, rap, balcanico e gipsy – ha aggiunto Pugnalin -.
Molti saranno peraltro i cantanti e i performers dotati di meno esperienza ma egual talento che coglieranno l’occasione per presentare il proprio primo disco».
Le proposte alternative e outdoor
Oltre al focus cinematografico del Cinema party di giovedì 13 luglio e alla giornata incentrata sui giochi di ruolo di giovedì 17 agosto, non mancheranno alla Cittadella dei giovani parentesi di arte performativa assieme alla residenza Ligne 13 di Marta Melldurf, sabato 15 luglio, e alla Clown story della compagnia Circo a vapore, mercoledì 23 agosto.
«Siamo lieti di ospitare artisti ambedue locali e di respiro internazionale – ha commentato il direttore artistico di Tida, Marco Chenevier, in collegamento video da Parigi-.
Sicuramente sono molteplici le iniziative di svago che permetteranno ai partecipanti di ricaricare le batterie in vista dell’autunno».
Ampio spazio sarà poi destinato alle esperienze all’aria aperta di “Fuori Cittadella”, tutte quante accomunate dalla possibilità di beneficiare di un pieno contatto con i propri amici e l’ambiente circostante: accanto alla rafting experience di giovedì 6 luglio e al “Torneo di beach volley per scarsi” di giovedì 20 luglio, largo al divertimento all’Adventure park giovedì 3 agosto e al trekking con la giornata alla scoperta dei rifugi alpini di giovedì 10 agosto.
Gli eventi collaterali
Sono diverse, all’interno del programma di “Cittadella estate”, le date organizzate dai vari attori del territorio che costantemente gravitano attorno al polo giovanile della città.
Si comincia con Aosta Classica mercoledì 12, domenica 16 e mercoledì 19 luglio per poi proseguire con l’evento conclusivo del Cactus lab: boost your event di sabato 22 luglio; parallelamente alla mostra fotografica “La clé de l’été” curata da La clé sur la porte, in esposizione da sabato 8 luglio a domenica 24 settembre, immancabile sarà anche la giornata crossover con il tradizionale GiocAosta di sabato 12 agosto.
«Ci apprestiamo alla fine degli anni di concessione della Cittadella dei giovani con un calendario presentato un po’ in ritardo rispetto all’effettivo inizio degli eventi – ha dichiarato l’assessore comunale Istruzione, cultura e politiche giovanili, Samuele Tedesco -.
Concluso questo periodo, vorremmo convertirci alla co-progettazione, uno strumento a nostro avviso in grado di tradurre al meglio i bisogni specifici del territorio».
(giorgia gambino)