Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lutto: addio ai partigiani Barriera e Saetta
    Lutto
    di Luca Mercanti  
    il 26/06/2023

    Lutto: addio ai partigiani Barriera e Saetta

    Si sono spenti rispettivamente all'età di 98 e 96 anni Guido Viola e Pietro Sentieri. Le condoglianze dell'Anpi.

    Si sono spenti Guido Viola e Pietro Sentieri, i partigiani Barriera e Saetta. Lo comunica l’Anpi Valle d’Aosta, che proprio oggi, lunedì 26 giugno, ha dato l’ultimo saluto ai due combattenti.

    Guido Viola -Barriera

    Guido Viola è nato a Rosières-Aux-Saline (Francia) il 7 luglio 1925. Lavorava alla Cogne e il 16 giugno 1944, prima del turno del pomeriggio, un collega lo ha fermato dicendo che i fascisti lo cercavano, insieme ad altri, per mandarlo in guerra. Raggiunse quindi la banda di Gracchini a Trois Villes. Dopo poco, con altri compagni della banda si spostarono a Cogne perché lì c’era un laboratorio di armi tenuto da Antonio Arizio e Ernest Breuvé e Guido serviva visto che alla Cogne era diventato un bravo saldatore. Barriera ha partecipato a diverse azioni, ma ricordava sempre con dolore quel 18 luglio 1944, quando volevano minare la strada sotto il castello di Sarre e furono scoperti dai fascisti. Iniziò un duro scontro a fuoco dove venne ferito Arturo Verraz. Caricato poi sul loro mezzo e portato a Cogne, dove, dopo due giorni di agonia, morì. Era la prima volta che andava così vicino alla morte.Rimase con tutta la banda a Cogne fino al 2 novembre 1944, quando Cogne fu occupata dai nazi-fascisti e così la banda Artuto Verraz scappò in Francia. Li furono messi a lavorare e i primi di maggio riportati in Italia. Al rientro la città di Aosta era in festa e Guido ricordava sempre l’abbraccio con il padre davanti alla caserma. Negli anni con l’ANPI è spesso venuto nelle scuole e riusciva ad attrarre con interesse i ragazzi. I suoi racconti non erano eroici, spesso parlava del coraggio dei suoi compagni, del medico Mancini, degli Elter e di Canova, ma quando vedeva calare l’attenzione dei ragazzi si metteva a raccontare aneddoti simpatici per attrarre la loro attenzione. https://www.noipartigiani.it/guido-viola/.

    Pietro Sentieri – Saetta

    Nato a Genova l’8 dicembre 1927, ha vissuto a Cerreto Alpi (RE), dove la tua famiglia aveva teneva l’albergo La Gabellina. Suo padre Giovanni era un socialista e fin da subito aveva subito gli attacchi squadristi e l’olio di ricino e così sia lui che suo fratello entrarono in banda. Aveva 16 anni e per il primo anno, si unì alla 144^ BG, presso il distaccamento comandato da Gasparre Cattelani, un insegnante, suo compaesano. Sopra il Passo di Cerreto, nell’appennino reggiano ha passato questi primi mesi, spostandosi di continuo, lavandosi in ruscelli e fontane, riempiendosi di pidocchi e subendo la fame. Successivamente è entrato nella IV BG Apuana sotto il comandante Benassi dove ha partecipato a molte azioni con il nome di “Saetta”. Una buona scolarizzazione e una mente brillante lo hanno portato dopo l’avviamento a diventare perito industriale facendo due anni in uno. La meccanica era la sua passione. Dopo essere cresciuto velocemente a causa della guerra, nel 1947 è morto suo padre e ha dovuto aiutare tua madre per risollevare le sorti dell’albergo facendo trasporti con un vecchio camion residuato bellico che era riuscito a sistemare. La passione per la meccanica infine lo portò a diventare capo-sezione all’ILSSA Viola e poi a riparare e preparare biciclette per gli atleti. Una passione che ha coltivato fino alla fine.

    Il ricordo

    L’ANPI, nel ricordare il coraggio e sacrificio di questi due uomini evidenzia che “NON è stato inutile, ma ci ha concesso quasi ottant’anni di pace e di relativa libertà. E se adesso le cose stanno rapidamente cambiando e assistiamo alla riaffermazione dei disvalori e di una mentalità che ci eravamo illusi sconfitta e superata per sempre, ci rimane il loro grande esempio, come un faro nell’oscurità e nella tempesta. Le nostre più sincere condoglianze alle famiglie”.

    In foto: Guido Viola

    (re.aostanews.it

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.