Trail: già 8 nazioni diverse all’Ultramarathon du Fallère
La partenza del 2021
SPORT
di Thomas Piccot  
il 05/07/2023

Trail: già 8 nazioni diverse all’Ultramarathon du Fallère

Le gare saranno affiancate anche da una prova non competitiva a carattere benefico

Ci sono già 8 nazioni diverse all’Ultramarathon du Fallère del 5 agosto. L’evento, organizzato da Lo Contrebandjé si articolerà in quattro prove diverse. Una di queste sarà una non competitiva organizzata con l’Associazione diabetici della Valle d’Aosta, destinataria anche del ricavato.

Già 8 nazioni diverse all’Ultramarathon du Fallère

La prova senza cronometro è di 7,5 km con 400 metri di dislivello positivo. La prova prevede anche un ristoro al giro di boa. Partenza e arrivo saranno a Saint-Oyen.

Le gare partiranno da località Prenoud.

L’Ultramarathon da 61 km (5.000 metri di dislivello) è la più lunga del Tour Trail VdA. La competizione abbraccia nove comuni (Aosta, Avise, Gignod, Saint-Pierre, Sarre, Saint-Rhémy-en-Bosses, Saint-Oyen, Saint-Nicolas ed Etroubles) e transita dai rifugi Chaligne e Fallère. La prova passerà anche dagli omonimi colli, oltre che dal Gran Baou e Vertosan.

Il Tour du Fallère avrà uno sviluppo di 39 km (con 2700 metri di dislivello positivo). La competizione transiterà da Punta Chaligne, Mont Vertosan e Tête du Bois. La gara assegnerà punti per il Tour Trail, che si concluderà proprio a Saint-Oyen.

Il Tour du Fallère può essere corso anche a squadre di 3 concorrenti. La prima frazione sarà di 12 km fino allo Chalingne, la seconda 11 fino al Fallère e poi i 15 finali per il ritorno a Saint-Oyen.

Le iscrizioni

Attualmente sono iscritti atleti da 8 nazioni diverse. Le adesioni possono essere perfezionate su irunning (65 euro per l’Ultramarathon; 45 per il Tour du Fallère e 105 per la staffetta).

Oltre al pacco gara e all’assistenza, la quota comprende anche un buono pasto da sfruttare alla sagra del Jambon alla brace.

(re.aostanews.it)