Podismo: la nuova Vapelenentse è di Xavier Chevrier
La premiazione (foto Davide Verthuy)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 13/07/2023

Podismo: la nuova Vapelenentse è di Xavier Chevrier

Il campione di Nus sbaraglia la concorrenza; al femminile successo di Federica Barailler ed Elisabetta Negra

La nuova Vapelenentse è di Xavier Chevrier. Il campione di Nus, da anni residente a Fénis, ha sbaragliato la concorrenza nella prova targata Inrun. Una poltrona per due al femminile, con Federica Barailler ed Elisabetta Negra appaiate al traguardo. La competizione era valida come seconda prova del campionato regionale Fidal di corsa in montagna.

La nuova Vapelenentse è di Xavier Chevrier

Chevrier ha rispettato i pronostici nella competizione maschile. Il portacolori delle Valli Bergamasche Leffe si è imposto in 28’40”, al termine dei 7,2 km (200 metri di dislivello). Secondo Didier Abram del Pont-Saint-Martin in 30’15”, davanti al compagno di squadra Matteo Savin, che ha completato la sua prova in 30’41”.

Ai piedi del podio si sono classificati Joseph Philippot del Pont-Saint-Martin (30’45”) e Simone Truc della Sant’Orso (31’18”).

Dal sesto al decimo posto spazio a Jacopo Gregori della Monterosa Fogu (31’29”); Marco Ranfone della Sant’Orso (31’41”); Damiano Presciani dell’Inrun (32’20”); Didier Chaberge della Sant’Orso (32’35”) e Salvatore Galvano dell’Inrun (32’54”).

Federica Barailler ed Elisabetta Negra vittoriose al femminile

La prova riservata alle donne ha visto il successo, appaiate, di Federica Barailler della Cogne ed Elisabetta Negra in 33’41”. Terza Lucia Bellini de Lo Contrebandjé (38’06”).

Quarta e quinta piazza per le portacolori dell’Inrun Federica Teppex (38’59”) e Clizia Vallet (39’03”).

La prima decina è stata completata da Marcella Pont della Sant’Orso (39’46”); Lorette Voyat de Lo Contrebandjé (40’14”); Valentina Andriolo della Guardia di Finanza (40’23”); Caterina Delfino della Sant’Orso (40’54”) e Christine Vicquery dell’Inrun (41’15”).

Le vittorie di categoria

I successi di categoria sono andati, tra gli Juniores a Jacopo Gregori e Clizia Vallet; nei Senior a Xavier Chevrier e Lucia Bellini; nei Master A a Matteo Savin e Federica Barailler; tra i Master B a Fabrizio Chabèrge della Polisportiva Sant’Orso Aosta e Federica Teppex; mentre tra i Master C e D successi di Savino Quendoz della Sant’Orso Aosta e Giorgio Noel Courthoud del Pont-Saint-Martin.

La Camminata del cuore

A margine c’è stato anche un evento benefico, il cui ricavato è stato devoluto a La Casa di Sabbia. Si tratta della Camminata del Cuore, una passeggiata non competitiva di 3 km.

(t.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...