Aosta: lavori finiti, il parcheggio di Piazza Plouve riapre domani
Il nuovo volto di piazza Plouve
ATTUALITA'
di Erika David  
il 08/08/2023

Aosta: lavori finiti, il parcheggio di Piazza Plouve riapre domani

Da domani in giornata, mercoledì 9 agosto, sarà riaperto al traffico il parcheggio di Piazza Plouve di Aosta, al centro delle ultime polemiche

Da domani, mercoledì 9 agosto, sarà di nuovo fruibile il parcheggio di Piazza Plouve, ad Aosta.

Lo comunica il Comune di Aosta con un post sui social dove condivide anche le fotografie del nuovo assetto della piazza.

«I lavori per la risistemazione di piazza Plouve stanno per terminare con la tracciatura della segnaletica orizzontale» si legge nel post.

«Nella mattinata di domani, mercoledì 9 agosto, saranno posti gli ultimi dettagli, e successivamente si procederà alla riapertura dell’area con la nuova configurazione».

I lavori in Piazza Plouve

La piazza, una spianata a ridosso delle mura destinata ad area parcheggio oltre 50 anni fa, è stata ridisegnata con la previsione del passaggio della pista ciclabile.

Il numero degli stalli è stato ricalcolato tenendo anche contro delle dimensioni delle auto moderne, e passa da 186 a 126.

Sei i posti per le persone con disabilità.

La piazza, oltre al percorso ciclabile che la contorna, prevede tre aiuole spartitraffico con arbusti e alberature.

Le polemiche

La chiusura della piazza per i lavori, proprio a ridosso della Foire d’été e del periodo di massima affluenza turistica ha fatto infuriare gli operatori economici che gravitano sulla città scatenando polemiche e varie prese di posizione.

(e.d.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...