Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • SPORT
    di Thomas Piccot  
    il 16/08/2023

    Frana Oyace: le testimonianze di Marco Bethaz e Marcella Pont, bloccati dopo il Tour de la Tornalla

    I racconti di due degli atleti bloccati in paese al termine della gara

    La gara, la premiazione e il terzo tempo, prima della pioggia e della frana che blocca la strada. Il Tour de la Tornalla di Oyace di lunedì è una gara che un centinaio di atleti difficilmente dimenticherà. Non tanto per la competizione, quanto per la frana che ha bloccato la strada regionale, costringendo i concorrenti a fermarsi in paese per la notte. Le testimonianze di Marco Bethaz e Marcella Pont fotografano bene quello che è avvenuto lunedì sera.

    Le testimonianze di Marco Bethaz e Marcella Pont

    «Ero salito nel pomeriggio perché la pro loco aveva organizzato la presentazione del libro di mia sorella Milena – racconta Marco Bethaz -. Essendo su, ho deciso di fare la gara. Appena finite le premiazioni siamo andati verso il salone polivalente, pioveva a dirotto. Ho lasciato mia mamma e mia sorella e sono andato a parcheggiare. Dopo aver lasciato l’auto, ho sentito un rumore forte e uno della protezione civile mi ha detto che forse era partita la frana. Hanno fatto uscire tutti dal salone e ho visto in diretta le macchine portate via. L’acquazzone sarà durato una ventina di minuti». Bethaz prosegue quindi nel racconto della serata. «Comune e pro loco si sono prodigati per ospitarci, tra municipio, scuola e chiesa – aggiunge -. Abbiamo mangiato qualcosa nella pizzeria in centro e poi siamo andati a dormire». Il forte atleta dell’Inrun, poi, conclude: «Il giorno dopo era tranquillo, verso le 16 siamo scesi; sono stati una serata e un Ferragosto diversi, siamo stati insieme, ci siamo confrontati».

    Marcella Pont: «Tutto era iniziato bene, poi l’infermo»

    Gli fa eco Marcella Pont. «Tutto era iniziato bene con il primo posto di categoria, ma poi l’inferno – scrive su Facebook la tosta allevatrice di Saint-Denis -. L’invito dei pompieri di abbandonare il più presto possibile la zona padiglione, la frana a monte del Col Brison stava scendendo!!! Subito il panico, ma fortunatamente nessuno è stato coinvolto a parte, purtroppo, qualche auto. Era impossibile scendere a valle, la strada bloccata da metri cubi di detriti e sopra a Bionaz la medesima situazione; dunque veillà a Oyace. Un grazie al bar che non ha chiuso permettendoci di rifocillarci, cantare, giocare a carte. Un grazie al sindaco ai volontari, ai pompieri e a tutte le persone che ci hanno permesso di riposare nella scuola e nella Chiesa portandoci coperte. Poi finalmente il sole e le ruspe che dalle 5 del mattino hanno lavorato per lasciarci scendere poi verso le 16. Resta un ricordo di questa giornata diversa, paurosa ma nello stesso tempo vissuta in compagnia di gente speciale e degli abitanti di questo Paese davvero gentili e disponibili. Un grazie a tutti per tutto il calore che ci avete trasmesso».

    I risultati delle gare

    Dicevamo, poco prima della frana le gare in programma, inserite nel calendario delle Martze a Pià, sono andate in scena regolarmente. Le prove hanno anche assegnato, dai Ragazzi agli Juniores, i titoli valdostani Fidal di corsa in montagna.

    La competizione maschile, a livello assoluto, è andata a Didier Abram. Il classe 1992 del Pont-Saint-Martin si è imposto in 26’27”, staccando il compagno di club Joseph Philippot (26’59”). Gradino basso del podio a Jacopo Gregori della Monterosa Fogu (27’18”). Quarta e quinta piazza per il duo della Sant’Orso formato da Didier Chaberge (27’24”) e Simone Truc (28’07”).

    A seguire, dal sesto al decimo posto, Michele Bugni dell’Inrun (28’17”); Salvatore Galvano dell’Inrun (28’33”); Erik Bochicchio della Sant’orso (28’45”); Marco Bethaz dell’Inrun (29’12”) e Chirstian Quendoz della Sant’Orso (29’38”).

    La prova femminile

    La gara femminile è andata a Federica Barailler. La portacolori della Cogne ha trionfato in 31’13”. Alle sue spalle si sono piazzate Marlene Jocallaz della Guardia di Finanza (33’39”) e Lorette Voyat de Lo Contrebandjé (33’58”). Ai piedi del podio Marcella Pont della Sant’Orso (35’12”) e Christine Vicquery (36’01”).

    Nella top ten anche Alessia Danne della Sant’Orso (38’08”); Valentina Naudin dell’Inrun (38’09”); Elisa Blessent del Canavese Triathlon (40’50”); Veronica Zonin della Sant’Orso (41’36”) e Valentina Nasso della Cogne (42’07”).

    Le gare giovanili

    A livello giovanile, negli Esordienti, Samuele Jean Pallais della Calvesi ha corso in 2’55”. Migliore delle bambine Alessia Pellicanò del Pont-Saint-Martin in 3’04”; in gara anche Smilla Mariotti Cavagnet della Cogne (3’21”) e Henri Petey dell’Inrun (3’23”).

    Tra i Ragazzi, successo al maschile di Armin Blanc della Calvesi in 4’26”; migliore, al femminile, Letizia Bochicchio della Cogne (5’26”).

    Cristian Gabriele Pivot della Calvesi (10’31”) ha fatto sua la gara Cadetti. La prova in rosa è andata a Francesca Milani della Cogne (14’19”).

    Passando agli Allievi, affermazione di Riccardo Chiolerio del Pont-Saint-Martin (24’22”). Al femminile, prima Martina Milani della Cogne (37’36”).

    (Thomas Piccot)

    Ultime News
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    ATTUALITA'
    Festa dell’Europa: la Valle d’Aosta festeggia con i giovani
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    di Cinzia Timpano 
    il 09/05/2025
    All'Università della Valle d'Aosta, un incontro con gli studenti e le testimonianze di alcuni giovani che vivono e lavorano hors frontières
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    SPORT
    Bocce: sabato decisivo per il Nus e la Bassa Valle Helvetia
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgonese
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Gli azzurri si giocano la salvezza in A1 ricevendo Mondovì, le campionesse d'Italia in carica cercano la seconda finale consecutiva ospitando la Borgo...
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    POLITICA & ECONOMIA
    Casinò, approvato il bilancio 2024: utili oltre i 16,4 milioni di euro
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    L'assemblea dei soci ha dato via libera al rendiconto, che presenta una disponibilità di cassa di circa 17,4 milioni di euro
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    SPORT
    Giro d’Italia: Pedersen prima maglia rosa a Tirana, in Valle d’Aosta si lavora per l’arrivo del 30 maggio
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del col de Joux
    di Davide Pellegrino 
    il 09/05/2025
    Il danese ha vinto la tappa inaugurale in Albania battendo allo sprint Wout Van Aert; aziende al lavoro per sistemare l'asfalto del col Tzecore e del ...
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.