Aosta: cordoglio per la morte di Claudio Melotto, imprenditore e filantropo
L'imprenditore e filantropo Claudio Melotto
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 19/08/2023

Aosta: cordoglio per la morte di Claudio Melotto, imprenditore e filantropo

L'imprenditore aostano è scomparso a Montecarlo, dove risiedeva, dopo una breve malattia

Aosta: cordoglio per la morte di Claudio Melotto, imprenditore e filantropo.

Un grande pilota, imprenditore con un fortissimo senso dell’etica e del sociale e filantropo.

In estrema sintesi, questo era Claudio Melotto, 68 anni (li aveva compiuti lo scorso 11 agosto), mancato lo scorso 16 agosto a Montecarlo, a causa di un brutto male che se l’è portato via nel giro di un mese.

Chi era Claudio Melotto

Nato ad Aosta, Claudio Melotto era un persona poliedrica, geni e sregolatezza ma con solide basi etiche.

Campione di bob negli anni ’70 e pilota di rally (e non solo) tra gli anni ’80 e ’90, dove è stato navigato dal padre di Valentino Rossi e, in Valle, da personaggi del calibro di Giorgio Frassy, Ezio Scala e Diego D’Hérin, Melotto ha poi avviato floride attività imprenditoriali nel Principato di Monaco.

Etica e filantropia

Alle indiscusse capacità imprenditoriali, Melotto aveva affiancato l’impegno per progetti etici ed ecosostenibili e la sensibilizzazione sui problemi ambientali.

Il ricordo di Claudio Melotto su Gazzetta Matin in edicola lunedì 21 agosto.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...