Geenna: Marco Fabrizio Di Donato lascia il carcere
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 06/10/2023

Geenna: Marco Fabrizio Di Donato lascia il carcere

Il tribunale del Riesame ha disposto l'obbligo di presentazione alla p.g. e il divieto di espatrio

Marco Fabrizio Di Donato lascia il carcere dopo oltre 4 anni. Lo ha deciso il Tribunale del Riesame di Torino, che ha disposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il divieto di espatrio. Era stato arrestato a gennaio 2019 nell’ambito dell’inchiesta Geenna. La decisione è di oggi, venerdì 6 ottobre.

Marco Fabrizio Di Donato lascia il carcere

Marco Fabrizio Di Donato è stato condannato, ad aprile, in via definitiva per associazione mafiosa. Per lui, la Cassazione ha disposto un nuovo processo limitatamente ai capi di imputazione di estorsione e voto di scambio politico-mafioso. L’appello bis, di fronte a una diversa sezione della Corte d’Appello di Torino, sarà celebrato l’8 febbraio 2024.

Il Tribunale del Riesame ha accolto l’appello presentato dall’avvocato Demetrio La Cava del foro di Torino contro l’ordinanza reiettiva del 28 luglio della Corte d’Appello di Torino; per Marco Fabrizio Di Donato è stata disposta la scarcerazione. Era recluso nella casa circondariale di Torino. La nuova misura è quella dell’obbligo quotidiano di presentazione alla p.g. e del divieto di espatrio.

(t.p.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...