Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Batailles de Reines, la Croix Noire attende le protagoniste del «piccolo grande successo valdostano»
    La conferenza di presentazione della due giorni di Batailles de Reines
    Batailles
    di Erika David  
    il 10/10/2023

    Batailles de Reines, la Croix Noire attende le protagoniste del «piccolo grande successo valdostano»

    Presentato il programma della due giorni in arena organizzata dall'Association Amis des Batailles de Reines il 21 e 22 ottobre; anteprima sabato 14 con il Trophée Ville d'Aoste per i moudzons e chiusura il 29 con la finale regionale delle Batailles des chèvres

    La Batilles de Reines è «piccolo grande successo valdostano» che solo Mussolini, l’alluvione e, in parte, il Covid hanno fermato.

    Lo dice il presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta Alberto Bertin  intervenendo questa mattina, martedì 11 ottobre, alla presentazione della due giorni in arena organizzata dall’Association Amis des Batailles de Reines.

    Sabato 21 e domenica 22 ottobre la Croix Noire accoglierà 58 bovine per il 7° Confronto interregionale, 23 per il 4° Combat des duexièmes veaux e le 196 bovine (23 le defezioni sulle 219 qualificate) per la 66ª Finale regionale delle Batailles de Reines.

    Passione e tradizione

    Il presidente Bertin ricorda come dal dopoguerra la finale delle Batailles de Reines si sia affermato come tra le più importanti manifestazioni della Valle d’Aosta in termini di numeri e il più importante in assoluto per il coinvolgimento dei comuni.

    «Una popolarità che ha permesso di salvaguardare la razza valdostana, che per me è la razza più bella del mondo – dice ancora Bertin -, una razza che poteva essere a rischio vista la produttività non elevata».

    Passione e tradizione hanno permesso di portare avanti questa manifestazione espressione dell’autenticità del popolo valdostano e apprezzata proprio per questo da tanti turisti.

    «In questi due giorni di festa sentiremo parlare tantissimi patois diversi in arena» evidenzia l’assessore regionale all’Agricoltura Marco Carrel ricordando come l’evento sarà l’occasione per gli allevatori di confrontarsi su uno dei settori più importanti per l’economia regionale.

    «La Bataille è una passione e l’allevamento valdostano ha bisogno di passione» conclude.

    Il 7° Confronto Interregionale e il 4° Combat des Deuxièmes veaux

    Sono tutte valdostane le vittorie nelle sei edizioni del Confronto interregionale che unisce allevatori valdostani, canavesi e delle Valli di Lanzo, ma chissà che quest’anno possa esserci una sorpresa visto l’impegno e la selezione che i cugini piemontesi mettono nella selezione e nella preparazione delle loro bovine, come sottolinea Fabio Saccona, presidente del Comitato Valli di lanzo.

    Saranno 58 le bovine primipare che daranno vita alla settima edizione, sabato 21 ottobre.

    Igor Modina, Fabio Saccona, Roberto Bonin, Marco Carrel

    Il comitato sarà presente con 6 bovine. «Non riusciamo a crescere come numeri, ma puntiamo alla qualità – dice Saccona -. Gli allevatori si iscrivono all’Interregionale solo quando sanno di avere bovine all’altezza della Croix Noire e nonostante i bassi numero abbiamo sempre avuto ottimi risultati».

    Il comitato del Canavese sarà presente con 19 bovine provenienti da 16 allevamenti tra canavese, eporediese e un allevatore anche dall’alessandrino.

    «Tredici di queste bovine provengono da allevamenti valdostani – spiega il presidente del comitato, Igor Modina -, in particolare 4 bovine sono state acquistate apposta per poter partecipare all’Interregionale da allevatori che saranno presenti per la prima volta e provengono dalle stalle di Piero Busso, dei fratelli Clos, dell’azienda Borbey e da Ernesto Lazier».

    Saranno 33 le bovine valdostane iscritte per l’Interregionale, 23, tutte valdostane, quelle per il 4° Combat des Deuxièmes veaux.

    A siglare l’albo d’oro del Confronto interregionale sono state fino a oggi solo bovine valdostane: nel 2017 ha vinto Saventa di Fulvio Borbey, nel 2018 Coucou di Michele Bionaz, Rebelle di Enzo Marcoz nel 2019, Suisse di Frassy/Chamonin nel 2020, J’Adore di Davide Bieller nel 2021 e Bambola di Luca Castellan di Saint-Rhémy-en-Bosses.

    L’albo d’oro del Combat des deuxièmes veaux ha visto le vittorie di Bataille dei frères Martignon nel 2020, di Strega di Rudy Baravex nel 2021 e di Moureun di Nello Girod di Fontainemore.

    L’appuntamento è per sabato 21 ottobre dalle 8.30 con l’arrivo delle bovine alla Croix Noire, alle 12.30 inizieranno i combats, attorno alle 17 le premiazioni.

    La 66ª Finale regionale

    Domenica 22 ottobre spazio alla 66ª Fianle regionale delle Batailles de Reines.

    Scenderanno in campo, al momento, 196 bovine tra le 219 qualificate, 216 nelle 18 eliminatorie e 3 regine in carica aventi diritto.

    Tra le 23 defezioni pesano quelle della regina regionale di prima categoria, Bataille dei fratelli Martignon, e della regina di seconda categoria Rubis, di Massimiliano Garin.

    L’unica regina in carina a difendere il titolo sarà Falchetta di Lorenzo Rosset.

    Falchetta di Lorenzo Rosset, regina regionale di terza categoria nel 2022

    Per la finale regionale cambiano le medie dei pesi: oltre i 621 kg per la prima categoria, tra i 571  e i 620 kg per la seconda e sotto i 570 kg per la terza categoria.

    La finale regionale, come evidenza il presidente dell’Associaton Amis des Batailles de Reines, Roberto Bonin, «è il sunto di una stagione che è stata senz’altro positiva con tantissime persone alle eliminatorie».

    Bonin ricorda che alle eliminatorie hanno partecipato oltre 400 allevatori e quasi 3.000 bovine, «le 216 qualificate sono il fiore del nostro allevamento perché ricordiamo che c’è il 10% di possibilità di qualificarsi, questo va a dimostrare l’alto livello che avremo in arena».

    «L’andamento e la partecipazione sono la dimostrazione di una tenuta del settore e di un ambiente sano – dice Bonin -, in particolare fa ben sperare la presenza di tanti giovani che sono il nostro domani».

    Il presidente dell’Association ci tiene a spendere qualche minuto per ricordare le persone malate che non potranno essere in arena e gli allevatori, figure importanti del settore, che nel corso dell’anno sono morte, mandando «un grande abbraccio a chi ha avuto dei lutti».

    L’appuntamento con la 66ª Fianle regionale delel Batailles de Reines è dunque per domenica 22 ottobre.

    Tra le 8 e le 10 del mattino l’arrivo delle bovine, tra le 11 e le 12.30 la prima fase di combats.

    Dalle 12.30 alle 13.30 pausa per il pranzo.

    Alle 13.30 ripresa dei combats con incoronazione delle regine attorno alle 18.

    Un’anteprima dei combats si avrà sabato 14 ottobre con il Trophée Ville d’Aoste per i moudzons e chiusura il 29 ottobre con la finale regionale delle Batailles des chèvres.

    (erika david)

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.