Infermieri in Valle d’Aosta: 55 candidati idonei per 65 posti disponibili
Il Savt Santé chiede il confronto sulla figura dell'assistente infermieristico
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 17/10/2023

Infermieri in Valle d’Aosta: 55 candidati idonei per 65 posti disponibili

32 professionisti lavorano già in azienda con un contratto a tempo determinato; altri 4 lavorano in regime di somministrazione

 Infermieri in Valle d’Aosta: 55 candidati idonei per 65 posti disponibili.

Sono 55 i candidati idonei al concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 65 infermieri.

Le prove concorsuali si sono concluse; vi hanno partecipato 61 candidati.

Tra i 55 candidati che hanno superato il concorso, 4 professionisti già prestavano servizio in regime di somministrazione.

32 candidati già in servizio a tempo determinato

Altri 32 candidati hanno con l’azienda Usl un rapporto di lavoro a tempo determinato.

«Vengono confermati il valore e l’impegno di coloro che, avendo già esperienza all’interno della nostra struttura, hanno dimostrato di essere risorse preziose – dice il direttore generale dell’azienda Usl della Valle d’Aosta Massimo Uberti -. Si conferma e testimonia inoltre l’efficacia delle politiche di gestione delle risorse umane che mirano a consolidare e valorizzare le competenze già presenti nel nostro contesto lavorativo».

Consideriamo ottimo il risultato del concorso  – prosegue Uberti – e un buon segnale sulle azioni di reclutamento portate avanti dalle nostre strutture.

Ci tengo a sottolineare l’impegno costante dell’Usl nel migliorare le condizioni lavorative e garantire lo sviluppo professionale dei nostri dipendenti, perché solo attraverso una forza lavoro motivata e preparata possiamo offrire la migliore assistenza sanitaria possibile alla nostra comunità» conclude il dg.

(re.aostanews.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...