Milano: il Vallone di Cime Bianche incanta il pubblico del Premio Meroni
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 30/10/2023

Milano: il Vallone di Cime Bianche incanta il pubblico del Premio Meroni

Annamaria Gremmo ha vinto il premio della sezione Ambiente e quello del pubblico

Annamaria Gremmo, ideatrice del progetto fotografico “Ultimo Vallone selvaggio” insieme a Marco Soggetto e Francesco Sisti, e fondatrice del Comitato Insieme per Cime bianche, ha vinto il premio della sezione Ambiente e quello del pubblico del Premio Marcello Meroni

La premiazione del prestigioso Premio, giunto alla XV edizione, si è tenuta a Palazzo Marino, a Milano, sabato 28 ottobre e dedicata a chi «in ambiente montano, riesce a essere un esempio positivo».

C’è molto della Valle d’Aosta in questa manifestazione. Tra i candidati, scelti tra persone che si sono prodigate con «discrezione, dedizione e originalità, particolari meriti etici e culturali e in modo volontaristico in ambito montano», c’è anche don Luigi Ciotti, premiato con una menzione speciale. Il presidente di Libera, originario di Pieve di Cadore, è legato alla nostra regione, tanto da citarla nel suo accorato discorso.

“C’è, soprattutto, tanta passione per le Cime Bianche, rappresentata da Annamaria Gremmo in un discorso emozionato e emozionante, che ha fatto vivere a tutti i presenti, con parole e immagini, la bellezza e l’unicità del Vallone e la determinazione della lotta che lo vuole preservare dalla costruzione di un collegamento intervallivo – si legge in una nota -. Una grave violazione di un ambiente naturale unico, in spregio alla protezione garantita dalla normativa europea”. 

“Annamaria Gremmo ha vinto questi due premi grazie all’impegno, alla determinazione e alla costanza con i quali si è impegnata, in Valle e fuori Valle, in Italia e in Europa, in difesa del bene comune costituito dall’Ultimo Vallone selvaggio – dichiara Beatrice Feder, presidente del Comitato. – A lei le congratulazioni, l’amicizia e la gratitudine nostra personale e di tutto il Comitato Insieme per Cime Bianche”.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...