Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Start Cup 2023, vince AI-TWIN; ad Ampero il Premio Valle d’Aosta
    Tutti i premiati della Start Cup 2023
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 09/11/2023

    Start Cup 2023, vince AI-TWIN; ad Ampero il Premio Valle d’Aosta

    Assegnati oggi all'Università di Torino i premi della rassegna che premia le migliori startup in rampa di lancio

    AI-TWIN vince la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta. Ad Ampero, con la progettazione di quadri elettrici “as a service”, il premio Valle d’Aosta.

    Questi i risultati della XIX edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta che oggi, giovedì 9 novembre all’Università di Torino, ha visto andare in scena la premiazione dei vincitori, scelti tra 153 idee di business, per un montepremi totale di oltre 65.000 euro in denaro e servizi.

    I vincitori della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta

    Il podio della XIX edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta premia principalmente realtà dell’ambito Life Sciences.

    Il primo posto, come detto, è andato a AI-TWIN (Autoimmune Inflammatory Twin), la startup supportata dall’Incubatore Enne3, che ha vinto il premio da 7.500 euro, grazie a un sistema di articolazione-su-chip in grado di emulare, in un unico dispositivo in corso di brevettazione, un’architettura 3D funzionale dell’articolazione che comprenda tutti i tessuti biologici che la costituiscono.

    Seconda piazza per RASGenix (5.000 euro), startup supportata dall’Incubatore 2i3T, che con il progetto Rasgenius propone lo sviluppo di servizi di studio e validazione per farmaci (o potenziali compounds) che abbiano come “bersaglio” l’oncogene RAS e le sue forme mutate, nell’ambito della patologia tumorale.

    Chiude il podio (2.500 euro) il progetto Spaice, supportato dall’Incubatore I3P. Il piano si rivolge all’ambito aerospaziale, sviluppando un software di intelligenza artificiale avanzato e robusto (che utilizza Generative AI) per la percezione, la navigazione autonoma nello spazio e le operazioni robotiche, nonché il controllo, al fine di consentire l’In-Orbit Servicing per la rimozione dei detriti e l’estensione della vita dei satelliti.

    A completare il sestetto di testa, troviamo Focoos AI (software per il mercato aerospaziale che migliora l’efficienza e la velocità delle reti neurali), Formile (piattaforma che risponde alle esigenze di formazione delle PMI) e IAMGREEN (progetta macchinari altamente performanti per il miglioramento del processo di collezione, selezione e smaltimento di rifiuti solidi urbani).

    Il concorso Start Cup 2023

    In totale, sono stati 133 i business plan ricevuti.

    Di questi, il 38% afferisce all’ambito ICT, il 20% al settore Industrial, il 16% a Turismo e Industria Culturale e Creativa, il 14% al Life Sciences e il 12% al settore Cleantech & Energy.

    Gli altri premi

    Nel corso della giornata sono stati anche assegnati i premi speciali proposti dai partner e sponsor.

    Il Premio Valle d’Aosta, promosso dalla Regione, come detto, ha visto assegnare 7.500 euro per l’insediamento dell’impresa nella Pépinières d’Entreprises di Aosta o di Pont-Saint-Martin ad Ampero, startup che propone un servizio innovativo di progettazione e produzione di quadri elettrici “as a service”, sfruttando tecnologie innovative AI, Robotica e Realtà Aumentata.

    Il Premio Cuneo è andato ad Autoferm (innovativo metodo di spumantizzazione e birrificazione), il Premio sostenibilità nell’aerospazio, del Distretto Aerospaziale Piemonte, + andato a Oris (che punta a realizzare un’infrastruttura in orbita per la trasmissione di energia wireless verso la superficie lunare), il premio Social Innovation a Frida (nuova ortesi per la scoliosi idiopatica degli adolescenti), il Premio Città del futuro e sostenibilità a Nabu (soluzioni IoT e di analisi dei dati per migliorare la sostenibilità e l’efficienza nella gestione dell’acqua), il Premio Jacobacci Oro a Focoos, il premio Jacobacci Argento a ILICO2SEP (impianti di cattura dell’anidride carbonica nei processi di post-combustione) e il Premio Unicredit Start Lab a AI-TWIN.

    I tre premi 5G&EMERGINGTECH, infine, sono andti a Demand Syde System, Else e Starview.

    Il commento

    Soddisfatto il comitato organizzatore, composto dai tre incubatori piemontesi.

    «Anno dopo anno, la Start Cup continua a essere un appuntamento fondamentale per avere una fotografia dell’innovazione locale e per individuare gli ambiti cui rivolgere fondi e investimenti – spiega . L’iniziativa racconta un ecosistema in salute, con una rete di incubatori e partner sempre più vasta e con nuove startup che offrono idee e contributi in settori fondamentali per la nostra economia, dal green tech all’aerospazio, con progetti che spesso sono di origine accademica contribuendo così a valorizzare i risultati della ricerca degli atenei. In questa edizione, in particolare, il settore Life Sciences, dedicato a prodotti e servizi innovativi per migliorare la salute delle persone, ha conquistato la prime posizioni del podio, dimostrando come sia sempre più necessario trovare soluzioni a problemi che riguardano il settore medicale».

    (al.bi.)

    Ultime News
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline, amici in cucina e adesso soci: i due Ahmed fanno rivivere lo storico ristorante Vecchio Suisse
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Uno è cuoco, l'altro pizzaiolo: i due soci di origine marocchina hanno rilevato il locale chiuso da 4 anni
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.