Trasporto pubblico locale: ancora 2 settimane di gratuità
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 09/11/2023

Trasporto pubblico locale: ancora 2 settimane di gratuità

Il nuovo sistema di bigliettazione avrebbe dovuto entrare in vigore lunedì 13; la proroga sarà a carico delle aziende concessionarie

Trasporto pubblico locale: ancora 2 settimane di gratuità

Il passaggio al nuovo sistema di bigliettazione del trasporto pubblico locale ha bisogno ancora di qualche di essere sistemato e sperimentato.

Così, la gratuità del trasporto pubblico locale che avrebbe dovuto concludersi domenica 12 novembre è stata prorogata.

Non è ancora definitivo, ma la gratuità sarà prorogata (con spesa a carico delle aziende concessionarie) almeno due altre settimane.

Ipotesi 27 novembre

L’ipotesi è che il nuovo sistema di bigliettazione possa entrare in vigore lunedì 27 novembre.

Si tratta ancora di un’ipotesi, la data effettiva verrà comunicata più avanti.

Le parole dell’assessore ai Trasporti

La funzionalità del nuovo sistema di bigliettazione è per l’amministrazione regionale e le aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale su gomma una priorità, secondo l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Luigi Bertschy.

«Al momento il sistema necessità ancora di alcuni giorni di lavoro per essere pienamente operativo e si proseguirà dunque con la gratuità del servizio. L’obiettivo è quello di evitare disservizi e disparità di trattamento tra i viaggiatori che utilizzano il trasporto pubblico su gomma – spiega l’assessore Bertschy -. Ringrazio le aziende di trasporto per la serietà con la quale stanno affrontando i problemi che si presentano in questa fase di transizione tra il vecchio e il nuovo modello  di bigliettazione.

Le novità saranno comunicate sul sito istituzionale  www.vdatransports.it

Abbonamenti studenti e lavoratori

In attesa dell’introduzione del nuovo servizio di tariffazione,  è possibile inoltrare le richieste di abbonamento per studenti e lavoratori.

La richiesta può essere inoltrata in autonomia sul sito vda-abbonati.sitavallee.it

oppure direttamente all’autostazione di Aosta o di Courmayeur  o ancora alle sedi aziendali di Arriva, Svap e Vita. 

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione