Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
Ingresso gratuito domani, alle mamme che visiteranno l'Area Megalitica insieme ai propri figli
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 11/11/2023

Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta

Visite guidate gratuite all'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta nel fine settimane

Visite guidate gratuite all’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta

Tra gli appuntamenti spiccano le visite guidate gratuite dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 al sito di Saint-Martin-de-Corléans. Da lunedì 13 a domenica 19 novembre, per tutta la prima settimana di apertura, saranno organizzate visite accompagnate gratuite con orario continuato 10-18.

SABATO 11 NOVEMBRE

AOSTA – In occasione della riapertura di Aosta megalitica di Saint-Martin-de-Corléans sono in programma visite guidate gratuite dalle 10 alle 13 e  dalle 14 alle 18, a cura degli archeologi della Soprintendenza per i Beni e le attività culturali ; alle 18.30, la Scuola di Formazione musicale di Aosta sarà protagonista di due eventi speciali sviluppati a partire da un brano originale composto appositamente per l’Area dal noto violoncellista Giovanni Sollima.  Si replica domenica 12.

AOSTA – Fa tappa in piazza Chanoux Art & Ciocc, il tour dei cioccolatieri.  Gli stand aprono alle 9 per chiudere alle 21; alle 15.30 lezione aperta sul cioccolato. Si replica domenica 12 novembre.AOSTA – Per la rassegna Enfanthéâtre, al teatro Giacosa va in scena, alle 15, lo spettacolo per bambini Billy e Kid verso l’isola del tesoro della compagnia Barabao Teatro. Costo: 5 euro e 3 euro per i bimbi.

AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 17.30, la storica Bruna Bertola e Ornella Testore che hanno scritto a quattro mani il libro L’ufficiale in bicicletta. Storia partigiana. Modera Cecilia Lazzarotto.

AOSTA – Il Teatro Splendor fa da cornice, alle 18,  con ingresso libero, la serata evento di proiezione e premiazione dei video cortometraggi vincitori del videocontest Ciak4Young.

AOSTA – La biblioteca regionale Bruno Salvadori organizza, alle 16, la proiezione del primo film della rassegna cinematografica dal titolo “L’appartamento” di Billy Wilder (1960), nell’ambito dell’iniziativa BiblioRencontres – Cineforum, tenuta da Gianluca Gallizioli.

AOSTA – Il teatro Giacosa ospita, alle 18.30, il social media manager Riccardo Pirrone che parlerà di opportunità e sfide dei social. Modera l’incontro Luca Dodaro.

AOSTA – La musica di Giovanni Sollima risuonerà, alle 21, nel parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans dove si esibiranno i musicisti della Sfom.

ARNAD – La Compagni dou beufet metterà in scena al salone municipale, dalle 15.30, quattro pièce per festeggiare i suoi 60 anni di attività. Ingresso libero.

BARD – È in programma l’edizione 2023 di Climalab il cui tema è Il bosco e il clima. Apre i lavori, alle 10.10, Luca Mercalli. Gli interventi si susseguiranno fino alle 16.30.

BREUIL CERVINIA –  Gli eventi collaterali allo Speed Opening di Coppa del mondo di sci alpino propongono:  alle 15 attività per bambini ed esibizione del Coro degli alpini; alle 17 talk show con Luca Casali; alle 18 dj set con Roy; alle 19.30 dj set con Max Renna, Giulia Napoli, Stephane Henry e Samuel Giovinazzo; ore 19.30 musica e dj sets a Cervinia.

COURMAYEUR – Il Pavillon du Mont Fréty, stazione intermedia Skyway, fa da cornice,  alle 14, al concerto per sassofono e pianoforte del Duo Bussacchetti-Tinazzo che si esibirà in brani di Piazzolla, Pascal e in standard jazz. In un secondo momento ci sarà la performance del “Duo Bussetto-Rosa” con Valentina Bussetto al violoncello e Agata Rosa al contrabbasso per un’esecuzione di repertorio barocco (Vivaldi, Boccherini, Marcello). Costo: 24 euro per il biglietto di andata e ritorno.

LA THUILE – La biblioteca comunale invita, alle 21, a scoprire  la Valle d’Aosta attreverso gli occhi di chi ne ha scritto .  Testimonianze dagli ultimi 150 anni.

LILLIANES – Direttamente da Zelig, una serata di cabaret comico con i protagonisti Gigi Travostino “L’anatroccolo” e Anna Maria Chiarito “Shanti”. Appuntamento alle 21 nella sala polivalente. Ingresso libero.

SAINT-CHRISTOPHE – La biblioteca comunale fa da cornice , alle 16.30, alla rappresentazione teatrale della compagnia popolare Le Badeun de Chouéléy  nell’ambito della giornata di festeggiamenti organizzati dall’amministrazione comunale per inaugurare l’Itinéraire Magui.

VERRAYES – All’area sportiva di Rapy si balla, dalle 21, sulle note dell’orchestra I Summer. Ingresso libero.

DOMENICA 12 NOVEMBRE

AOSTA – Per la rassegna Concerti Aperitivo, alla Cittadella dei giovani, alle 11,  il duo pianistico formato da Maria Pia Carola e Stefania Redaelli si esibirà in un repertorio dedicato a Rachmaninov. AOSTA – La musica di Giovanni Sollima risuonerà, alle 21, nel parco archeologico di Saint-Martin-de-Corléans dove si esibiranno i musicisti della Sfom.

BREUIL CERVINIA – Si gareggia sulla pista della Gran Becca dove i velocisti di tutto il mondo si contenderanno la vittoria nella prima gara transfrontaliera nella storia della Coppa di mondo di sci alpino il Matterhorn Cervino Speed Opening. 10:45| Spettacolo di benvenuto a cura della Patrouille Suisse presso la zona di arrivo- Laghi Cime Bianche. Alle 11,30 seconda discesa libera maschile – diretta streaming a Zermatt (Matterhorn Plaza) e Cervinia (Gran Becca Village).  Gli eventi collaterali propongono:   alle 15 attività per bambini e dj set con Pab; alle 17 talk show con Luca Casali; alle 19 aperitivo in musica; alle 20.30 suona la band 19 o’clock; alle 21.30 dj set.

GIGNOD – L’area ricreativa fa da cornice, dalle 14.30, alla ventiquattresima edizione del “Souvenì de Marco Cerisey e di joueur que son pamë”. Si esibiranno i Frustapot de Tsambava, Gli amici della musica di Issogne, la Chorale Châtel Argent, Les Notes Fleuries du Grand Paradis, La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans, il Coro Sant’Orso, Les anciens choristes, Les Sallerein e Katia Perret. L’ingresso è libero.

PERLOZ – A Tour d’Hereraz le capre scendono in campo alle 13.30 per conquistare il titolo di regine nella quattro categorie.

VERRAYES – Il paese celebra il patrono con il pranzo comunitario  e, dalle 15.30, con pomeriggio di ballo liscio con l’orchestra Mike e i simpatici. Ingresso libero.

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...