Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta megalitica: 1500 visitatori in 2 giorni e visite guidate gratuite fino a domenica 19
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 14/11/2023

    Aosta megalitica: 1500 visitatori in 2 giorni e visite guidate gratuite fino a domenica 19

    Dalle 10 alle 18, visite guidate gratuite e un ricco cartellone di Evènements mégalithiques

    Aosta Megalitica: 1500 visitatori in 2 giorni e visite guidate gratuite fino a domenica 19.

    Boom di visitatori al nuovo allestimento dell’area megalitica di Saint-Martin de Corléans.

    L’assessorato dei Beni e Attività Culturali Jean-Pierre Guichardaz comunica che il primo fine settimana di apertura ha visto la presenza di oltre 1500 visitatori.

    Visite guidate gratuite fino a domenica 19

    Per tutta la settimana, fino a domenica 18 novembre, saranno organizzate visite accompagnate gratuite, dalle 10 alle 18.

    Per partecipare è consigliata la prenotazione al link https://ticket.midaticket.it/sitiecastellivalledaosta/Event/8/Dates

    Evènements mégalithiques

    La Struttura Patrimonio archeologico e restauro dei beni monumentali ha curata una ricca rassegna di appuntamenti, Evènements mégalithiques.

    Si comincerà sabato 18 novembre con la firma del Protocollo d’intesa tra l’Area megalitica di Aosta e il Museo della statuaria preistorica di Laconi (Sardegna), alla presenza delle autorità valdostane e sarde (ore 16.30).

    L’accordo finalizzato a realizzare progetti comuni di ricerca scientifica e di valorizzazione delle rappresentazioni scultoree di epoca Neolitica, Eneolitica e dell’età del Bronzo.

    Dalle ore 17 alle 19, Giorgio Murru, direttore del Menhir Museum di Laconi, approfondirà con una lectio magistralis il tema degli Spiriti e degli Dei nella Sardegna preistorica, ponendo l’accendo sulla spiritualità intrinseca delle stele antropomorfe.

    Omaggio all’archeologo che scoprì il sito di Saint-Martin de Corléans

    Domenica 19 novembre alle ore 10.30, alla sala civica dell’Area megalitica Giorgio Murru e Nicola Castangia presenteranno il documentario L’Archeologia raccontata con il sorriso, dedicato alla figura di Franco Mezzena, archeologo e scopritore del sito di Saint-Martin-de-Corléans.

    Entrambi gli appuntamenti, a ingresso gratuito, saranno allietati dal Coro Polifonico Laconese, diretto da Lorenzo Zonca, un ensemble maschile che propone brani sacri e tradizionali, anche in lingua sarda.

    Altri appuntamenti: l’Archeozoo

    Mercoledì 22 novembre dalle 15 alle 17, i più piccoli potranno conoscere gli animali che hanno abitato l’Area megalitica ricercando le loro tracce tra gli ambienti del museo, per poi partecipare al laboratorio manuale dal titoto All’Archeozoo.
    L’attività è a pagamento per bambini 6-12 anni, 10 partecipanti al massimo.

    Le Stele antropomorfe

    Le Stele antropomorfe saranno le protagoniste, venerdì 24 novembre alle ore 16.30, della visita specialistica condotta dal referente scientifico dell’Area megalitica, Gianfranco Zidda, che accompagnerà i visitatori alla scoperta di questi simboli litici (a pagamento).

    Durante il fine settimana, 25 e 26 novembre, dalle 16.30 alle 18, due conferenze di approfondimento presenteranno i risultati dello studio archeometrico effettuato su alcuni reperti dell’età del Rame e del Bronzo rinvenuti nei siti archeologici di Saint-Martin-de-Corléans e di Cachoz a Rhêmes-Saint-Georges e racconteranno l’intervento di restauro delle Stele antropomorfe.

    L’app di gamification, mapping e realtà virtuale

    Spazio anche all’innovazione con la presentazione, martedì 28 novembre dalle 17 alle 19, a cura dei referenti scientifici regionali, dell’app di gamification, mapping, realtà aumentata (AR) e virtuale (VR) Aosta digitale, seguita da un confronto sul ruolo delle nuove tecnologie nella valorizzazione dei beni culturali, in particolare dell’Area megalitica e della città di Aosta.

    Dalla pietra al tessuto

    Mercoledì 29 novembre, dalle 15 alle 17, sarà proposto un ulteriore laboratorio, Dalla pietra al tessuto, dove partendo dall’osservazione delle tracce di tessuto raffigurate sulle stele antropomorfe i bambini proveranno a colorare e tessere fibre vegetali (a pagamento, per bambini 6-12 anni, 10 partecipanti massimo.

    Infine, giovedì 30 novembre alle 16.30, la referente scientifica della sezione romana dell’Area megalitica, Alessandra Armirotti, condurrà i visitatori alla scoperta dei rituali funerari tra protostoria e età romana (a pagamento).

    Informazioni e prenotazioni https://valledaostaheritage.com/events/evenements-megalithiques-novembre-2023/

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.