Meteo: rientra l’allerta gialla dopo le piogge intense e due esondazioni
Uno scatto da Valgrisenche
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 15/11/2023

Meteo: rientra l’allerta gialla dopo le piogge intense e due esondazioni

Sono esondati torrenti secondari in Val Veny e a Valgrisenche; stamattina sono state riaperte le strade regionali per Valgrisenche e della Valsavarenche

Meteo: rientra l’allerta gialla dopo le piogge intense e due esondazioni.

È stata riaperta questa mattina, mercoledì 15 novembre, poco dopo le 7.30, la strada regionale 25 per Valgrisenche chiusa ieri all’altezza di località Chamin per l’esondazione di due torrenti.

Anche a Valsavarenche è stata riaperta la strada regionale 23 della Valsavarenche in località Fenille, dopo che ieri era caduta una slavina che ha invaso la sede stradale.

Non è stata una notte serena neppure a Courmayeur, dove la Dora di Veny ha raggiunto livelli preoccupanti, tenendo i residenti in apprensione.

Secondo quanto riferito dal Centro Funzionale, le precipitazioni hanno interessato prevalentemente il versante sud occidentale della nostra regione, in particolare la Val Veny, la Valgrisenche e la zona di La Thuile.

In due giorni, sono caduti fino a 207 millimetri d’acqua nella zona di Courmayeur, 140-160 nella zona di Valgrisenche e La Thuile, pioggia definita «importante» dagli esperti del Centro Funzionale.

Nel resto della regione invece, le precipitazioni sono state deboli.

A ingrossare i torrenti e la Dora ci ha pensato una quota neve a 2500 metri che a 2000/2200 metri ha iniziato a sciogliersi, aggiungendosi alle precipitazioni già straordinarie.

Livello di guardia della Dora a La Thuile

Solo a La Thuile si è passato il livello di guardia della Dora, ma per fortuna non si è verificata alcuna esondazione.

Esondazioni localizzate al ponte delle capre, in Val Veny e in un torrente secondario a Valgrisenche.

Allerta di primo livello ieri sera ad Aymavilles, poi rientrata dopo che dalle 22 circa ha smesso di piovere.

Dall’allerta gialla si passa alla verde

L’allerta è ancora gialla, ma tornerà a verde a breve considerato che non sono previste precipitazioni di rilievo.

Sono comunque in corso sopralluoghi preventivi del Corpo Forestale.

(re.aostanews.it)

Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «emozione, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...
Azione: il leader Carlo Calenda all’Omama di Aosta
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico
il 05/09/2025
La campagna elettorale di Azione prende ufficialmente il via in Valle d’Aosta sabato 6 settembre, alle 16.30, aperta al pubblico