Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Natale ad Arte, i castelli si vestono a festa
    Il Castello di Aymavilles nella veste natalizia
    CULTURA
    di Erika David  
    il 24/11/2023

    Natale ad Arte, i castelli si vestono a festa

    Dal 6 dicembre al 7 gennaio i castelli di Aymavilles, Sarriod de la Tour, Sarre, Gamba, Fénis e Issogne accoglieranno il pubblico in una suggestiva atmosfera natalizia con Natale ad arte

    In Valle d’Aosta anche i castelli si preparano al Natale indossando il loro miglior abito scintillante.

    Dal 6 dicembre al 7 gennaio l’assessorato ai Beni culturali propone Natale ad Arte, iniziativa che prevede uno speciale allestimento di luci e addobbi natalizi per i castelli e una serie di eventi e laboratori per bambini e adulti.

    Anche i residenti potranno riscoprire i castelli già conosciuti di Aymavilles, Sarriod de La Tour, Sarre, Gamba, Fénis e Issogne in una suggestiva atmosfera natalizia, una scenografia calda e avvolgente che sarà il contorno ideale per le iniziative proposte.

    Gli appuntamenti

    Castello Gamba di Châtillon

    L’Orbita di Massimo Uberti al Castello Gamba

    Al Castello Gamba – Museo di arte moderna e contemporanea le attività saranno ispirate alla mostra ospitata in questo periodo, Rammendi ambientali. Riparazioni simboliche nell’arte contemporanea.

    L’8 dicembre e il 6 gennaio, alle 15.30, laboratori didattici per bambini (5-11 anni) Dalla natura all’arte, con la narrazione dei processi di lavorazione della lana e la realizzazione di un piccolo addobbo natalizio e visita guidata per adulti alla collezione del Castello Gamba e ai materiali dell’arte.

    Il 28 dicembre, alle 15.30, appuntamento Suture – Fil rouge con Daniele De Giorgis che, partendo da una sua opera, realizzerà un focus sulle relazioni ambientali violate e sulle lacerazioni provocate dall’alluvione del 2000 in Valle d’Aosta.

    Il Castello Gamba ospiterà, inoltre, due laboratori curati dalla fotografa valdostana Sophie-Anne Herin: venerdì 29 e sabato 30 dicembre alle 10, workshop dedicato agli adulti, sulle tecniche del mosso; sabato 30 dicembre, dalle 15 alle 17, laboratorio di costruzione di una camera stenopeica per aspiranti fotografi di età compresa tra i 6 e i 12 anni.

    Giovedì 4 gennaio alle 15.30 visita guidata alla mostra Rammendi Ambientali. Riparazioni simboliche nell’arte contemporanea con la curatrice Gabriella Anedi, storica dell’arte e gallerista attiva nel settore della Fiber Art.

    Per tutte le attività al Castello Gamba è obbligatoria la prenotazione: 0166 563252 (dal martedì alla domenica, 10-17).

    Castello Sarriod de la Tour di Saint-Pierre

    Il Castello Sarriod de la Tour

    Il Castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, ospiterà dal 6 dicembre al 5 maggio 2024 la mostra Imagines Pietatis. La scultura senza tempo di François Cerise.

    Sabato 9 dicembre, inoltre, alle 14.30 e alle 16 si terrà la visita guidata Personaggi fantastici al castello con laboratorio creativo per famiglie e bambini (5-12 anni), a cura del gruppo Fai Giovani di Aosta, in collaborazione con Forme Vitali.

    Prenotazione obbligatoria: aosta@faigiovani.fondoambiente.it. Per informazioni: 0165 904689.

    Castelli di Aymavilles e Sarre

    Sabato 30 dicembre, dalle 14 alle 18, al Castello di Aymavilles e domenica 31 dicembre, dalle 10 alle 13, al Castello Reale di Sarre le visite saranno allietate dalle danze storiche in costume ottocentesco a cura della Compagnia italiana di Teatro e Danza.

    Area megalitica di Aosta

    Uno scorcio sull’Area megalitica

    Decisamente ricco il calendario dell’Area megalitica di Aosta che propone numerose attività per i bambini il mercoledì: il 6 dicembre alle 15 laboratorio didattico, Nei panni di un Salasso, per bambini (6 – 12 anni); il 13 dicembre, sempre alle 15, laboratorio dal titolo Il mio obolo a Caronte, dove i piccoli visitatori scopriranno il significato delle monete e impareranno a incidere il metallo creando il proprio obolo personale.

    Il 20 dicembre alle 15 il laboratorio Luci dal passato guiderà i bambini (6-12 anni) alla scoperta delle lucerne; il 27 dicembre alle 15 protagonista sarà Il colore del vetro: un laboratorio variopinto e manuale, destinato a bambini dai 6 ai 12 anni, per ripercorrere la lunga storia del vetro.

    Prenotazione obbligatoria: 338 1634675 – imagoculturae@gmail.com; max. 10 partecipanti.

    Per gli adulti, invece, venerdì 15 dicembre alle 16.30, è prevista una visita guidata di approfondimento con l’archeologa Alessandra Armirotti, responsabile scientifica della sezione romana, che accompagnerà il pubblico alla scoperta degli elementi di vita quotidiana attraverso i reperti del museo.

    Sabato 16 dicembre, alle 11 e alle 16.30, l’Area megalitica porterà i visitatori oltre la realtà grazie a una particolare visita accompagnata con sperimentazione del sistema di realtà virtuale del museo indossando speciali visori VR.

    Prenotazione consigliata: 0165 552420.

    Mar – Museo archeologico regionale di Aosta

    Anche il Mar-Museo Archeologico Regionale desidera festeggiare il Natale ad Arte, venerdì 17 dicembre alle 15, con un laboratorio didattico per bambini (6-12 anni) dal titolo Sole d’inverno. I Culti prima di Natale.

    Prenotazione obbligatoria: 338 1634675 – imagoculturae@gmail.com.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Ambiente
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performativi
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performa...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il  comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    CRONACA
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.