Ospedale: stop ai ricoveri e agli interventi chirurgici programmati per 7 giorni
L'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Parini
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 05/12/2023

Ospedale: stop ai ricoveri e agli interventi chirurgici programmati per 7 giorni

Fino a lunedì 11 solo urgenze, ricoveri in day hospital e interventi ambulatoriali per garantire la piena operatività del Pronto Soccorso

Ospedale: stop ai ricoveri e agli interventi chirurgici programmati per 7 giorni.

I ricoveri e gli interventi chirurgici programmati saranno sospesi per 7 giorni.

Da quest’oggi e fino a lunedì 11 saranno mantenute esclusivamente le urgenze, i ricoveri in day hospital e gli interventi ambulatoriali.

Lo comunica l’azienda Usl.

Aspettando il lungo ponte di sant’Ambrogio

La misura ha carattere preventivo, considerato l’imminente lungo ponte di sant’Ambrogio.

Viene così garantita la piena operatività del Pronto Soccorso che nelle ultime 24 ore ha visto una crescita di accessi che necessitano di ricoveri.

Boom di accessi per l’influenza stagionale e problemi respiratori

Si tratta in particolare di pazienti anziani e fragili con problemi respiratori dovuti all’influenza stagionale.

La misura era già stata utilizzata negli anni scorsi con effetti positivi sul recupero dei posti letti e sui pazienti in boarding, quei pazienti cioè che aspettano un posto letto dopo aver concluso il percorso in Pronto Soccorso.

«Confidiamo negli accessi propri al Pronto Soccorso»

«Consapevoli che in queste ore ci siano criticità che stiamo affrontando, come sta accadendo in diversi Pronto Soccorso del Paese, confidiamo nella comprensione degli utenti e nel loro corretto uso dei sistemi di emergenza urgenza» commenta il direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Parini” di Aosta Stefano Podio.

Al lavoro per ‘aprire’ altri posti letto per i pazienti in boarding

La Direzione Sanitaria aziendale, La Direzione medica di presidio e i Dipartimenti sono al lavoro per aprire eventuali ulteriori posti letto a disposizione del PS al fine di ridurre l’attesa di pazienti attualmente in boarding.

«Ringraziamo tutto il personale coinvolto per il massimo impegno profuso nel garantire servizi e assistenza a tutta la comunità». –  scrive in una nota l’azienda Usl.

Nella foto in alto, l’ingresso del Pronto Soccorso dell’ospedale Parini di Aosta (foto archivio)

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...