Sci: ancora maltempo a Pila, annullata la seconda giornata del Top 50
La kermesse dedicata ad Allievi e Ragazzi sospesa per la sicurezza degli atleti; ieri i primi due speciali
La pioggia, mescolata alla neve delle prime ore del mattino, ha portato all’annullamento della seconda giornata di gare del Top 50 di sci.
Continuano le condizioni difficili a Pila per lo svolgimento della kermesse dedicata a Ragazzi e Allievi, che oggi avrebbero dovuto disputare due slalom.
Top 50 annullata la seconda giornata
Il maltempo continua a imperversare sulla Top 50 di Pila.
Pioggia e neve, infatti, hanno reso difficili le condizioni su La Nouva e La Châtelaine, rendendo impossibile lavorare i pendii con i mezzi battipista.
Così, per garantire la sicurezza degli atleti, l’organizzazione ha deciso di cancellare immediatamente, già dopo la prima ispezione, le due gare di slalom per Ragazzi e Allievi.
La prima giornata di Top 50
Il maltempo aveva caratterizzato anche la prima giornata di Top 50, andata in scena martedì.
La pioggia della vigilia e l’acqua della mattinata, avevano spinto gli organizzatori a cambiare programma, varando uno slalom speciale anche per gli Allievi.
Slalom Ragazzi
Il primo slalom Ragazzi ha visto così il dominio della piemontese Benedetta Rosa Ranieri del Limone al femminile.
Prima dopo la manche inaugurale, Ranieri ha chiuso in 1’40”54, davanti alla croata Kim Vrdoljak (1’43”29) e all’altra piemontese Ludovica Vottero del Borgata Sestriere in 1’44”00.
Al maschile, successo per Tommaso Zanardi del 18 Cortina, che si è preso la vittoria in 1’42”85, superando Leopoldo Pignaton Fagnani (1’43”62) e Tommaso Dagri (70; 1’43”99).
Slalom Allievi
Doppietta altoatesina tra le Allieve.
Il primo posto è andato ad Anna Trocker del Seiser Alm, che ha rimontato dalla seconda piazza, trionfando in 1’47”20, davanti ad Arianna Putzer del Gardena (1’47”44).
Terza Azzurra Ines Leonardi dello Sporting Campiglio, leader della prima manche, che ha concluso in 1’47”72.
Al maschile, dominio per Philip Ploner delo Ski College Veneto, che si è imposto in 1’46”92, staccando Matthias Mahlknecht del Gardena (1’48”03) e Ascanio Simoni del 18 Cortina (1’48”06).
(al.bi.)