Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid
L'ingresso del pronto soccorso dell'Ospedale Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 30/12/2023

Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid

A pesare sull’ospedale Umberto Parini di Aosta sono le presenze quadruplicate nel periodo delle festività per l'arrivo dei turisti

Influenza: niente picco a Capodanno e in calo i ricoveri per Covid.

A Capodanno non ci sarà il picco di influenza e si sono stabilizzati i ricoveri per Covid. A pesare sull’ospedale Umberto Parini di Aosta sono le presenze quadruplicate nel periodo delle festività.

È il quadro della situazione dipinto dal direttore sanitario Guido Giardini. «I ricoverati per Covid sono 19 di cui 3 in rianimazione. A differenza di fine ottobre quando i pazienti con coronavirus erano 31, oggi oscilliamo tra i 15-20 ricoverati».

Pronto soccorso

I turisti arrivati in massa, dal 26 dicembre, hanno fatto schizzare in alto gli accessi al Pronto soccorso con 130-140 accessi al giorno. Precisa Giardini: «La pressione maggiore la subisce il pronto soccorso ortopedico. Per gli sciatori infortunati abbiamo dovuto aprire una sala operatoria dedicata agli interventi ortopedici».

Ricordiamo che per fare fronte all’affluenza dei turisti gli interventi programmati sono stati sospesi. «Contiamo di riaprire le sale operatorie dal 2 gennaio, almeno al 50%» anticipa il direttore sanitario. Torna a ribadire che «l’ospedale è sotto pressione per l’aumento della popolazione ma tiene duro, gestendo al meglio l’afflusso».

Cita ancora il raddoppio dell’utilizzo degli elicotteri. «I due velivoli girano a pieno regime e portano a temine oltre 10 interventi al giorno ciascuno».

(da.ch.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...