Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: consiglio comunale “svuotato”, una sola iniziativa della minoranza
    Il consiglio comunale di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 18/01/2024

    Aosta: consiglio comunale “svuotato”, una sola iniziativa della minoranza

    Un solo punto all'ordine del giorno per la seduta del 24 e 25 gennaio. L'opposizione: «Dimostrato l'immobilismo della Giunta comunale». Mozione sull'Imu da parte di Forza Italia, ma Lega e Renaissance avrebbero preferito non presentare nulla

    Una sola iniziativa da parte di Forza Italia. Sarà un consiglio comunale di Aosta a dir poco svuotato quello previsto per mercoledì 24 e giovedì 25 gennaio.

    La minoranza, infatti, ha deciso di presentare solamente una mozione targata Forza Italia (sulla revisione al ribasso delle aliquote Imu), per evidenziare «l’immobilisimo della Giunta e della maggioranza», visto che nell’ordine del giorno, oltre all’approvazione dei verbali della seduta precedente, non ci saranno altri punti.

    Renaissance

    A spiegare le motivazioni alla base del gesto sono i capigruppo dei tre movimenti all’opposizione, che evidenziano comunque una diversità di vedute e una divisione sul tema.

    «Vogliamo dimostrare ancora una volta che solo con la Giunta e la maggioranza nemmeno i consigli comunali stanno in piedi, perché se si escludono gli atti dovuti, non ci sono mai argomenti in discussione – tuona Giovanni Girardini, Renaissance -. Ogni seduta di sono 40-45 iniziative (per la maggior parte nostre), che peraltro vengono sempre bocciate anche per scorrettezze grammaticali, salvo poi magari essere recuperate in seguito solo per non darci il merito».

    Insomma, l’idea è quella di dare un ulteriore segnale dopo l’abbandono dell’aula di qualche mese fa.

    «Il Consiglio non servirà per la gestione ordinaria, ma dovrebbe servire per le scelte importanti, per condividere e trovare l’appoggio della maggioranza – aggiunge Girardini -. Invece, si dimostra solo che la maggioranza è inoperosa, ma per questo bastava solamente farsi un giro per la città. Anche se viene da chiedersi a sto punto a cosa serva il Consiglio».

    Girardini evidenzia poi un aspetto.

    «Argomenti importanti ce ne sono tantissimi, li abbiamo portati fino alla nausea, ma più che uscire disidratati non otteniamo – conclude -, ma ora attendiamo con ansia la svolta promessa».

    In chiusura una punzeccchiatura.

    «Peccato solo che Forza Italia voglia fare la prima della classe – si congeda Girardini -. Credo che questo manifesti comunque una non coesione nel centrodestra».

    Lega

    L’idea di agire in questo modo deriva, almeno in parte, dalla mancata approvazione, da parte del segretario generale, del PEG (Piano esecutivo di gestione), passaggio obbligato già evidenziato in Consiglio da Bruno Giordano, dopo l’approvazione del bilancio di previsione.

    «È la dimostrazione che non c’è il nulla, perché se ci fosse stato i procedimenti sarebbero stati accelerati – attacca il capogruppo della Lega, Sergio Togni -. Quando si ferma la minoranza, si ferma tutto. Comunque, almeno, noi non siamo rimasti con le mani in mano e abbiamo convocato due commissioni per iniziare ad analizzare i regolamenti e avviare la semplificazione degli stessi».

    La mozione di Forza Italia rimane, però, un po’ sul groppone.

    «Onestamente avevamo chiesto se si potesse evitare – conclude Togni -. Purtroppo, per le tempistiche, era inderogabile, ma avremmo comunque apprezzato uno sforzo ulteriore, perché anche noi avevamo tutto pronto».

    Forza Italia

    Mette i puntini sulle i il capogruppo del gruppo misto di minoranza-Forza Italia, Paolo Laurencet.

    «Abbiamo una posizione un pochino diversa, in questo momento avremmo presentato le iniziative, ma abbiamo voluto mantenere comunque una linea abbastanza comune – chiarisce -. Così abbiamo presentato l’unica mozione non rinviabile, chiedendo la revisione al ribasso delle aliquote Ime sulla base delle disposizioni del Mef. E siccome le aliquote verranno discusse a febbraio in commissione, non potevamo esimerci».

    Laurencet puntualizza un aspetto.

    «Si potevano presentare tutte le iniziative – chiosa Laurencet -, tanto le difficoltà di gestione della Giunta e il malcontento sono evidenti a tutti».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    Scuola
    Giochi nazionali di scienze: Cecilia Chasseur seconda ad Assisi
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    La delegazione valdostana era composta da 6 studenti delle Medie e Superiori
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    CRONACA
    Saint-Rhémy-en-Bosses: feriti in cantiere prosciuttificio De Bosses, 2 a processo
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    L'udienza si terrà l'11 settembre. Imputati, l'ingegner Camillo Dujany e l'impresario Matteo Scalzo
    {"saint-rhemy-en-bosses":"Saint-Rhémy-en-Bosses"}
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    CULTURA
    Via Francigena patrimonio Unesco: Valle d’Aosta firma protocollo candidatura
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Alla firma i presidenti delle regioni coinvolti e il ministro dei Beni culturali Alessandro Giuli
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    SALUTE & BENESSERE
    Salute mentale: Valle d’Aosta potenzia Dipartimento Usl
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    In previsione l’istituzione di un Tavolo interistituzionale per la salute mentale, incaricato di elaborare il nuovo Piano d’Azione regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    viabilità
    Traforo Monte Bianco: 102 giorni di chiusura dal 1° settembre
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Chiusura al traffico fino al 12 dicembre per i lavori del secondo cantiere-test di risanamento della volta
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    PUBBLIREDAZIONALI
    FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    di Luca Mercanti 
    il 19/05/2025
    Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"antey-saint-andre":"Antey-Saint-André"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.