Mondiali Biathlon, staffetta mista: trionfo Francia, Bionaz e Giacomel male al poligono e Italia lontano
Il podio della staffetta mista (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/02/2024

Mondiali Biathlon, staffetta mista: trionfo Francia, Bionaz e Giacomel male al poligono e Italia lontano

Julia Simon fa il vuoto nell'ultima frazione e precede Norvegia e Svezia; la squadra azzurra chiude al 10° posto

La Francia vince l’oro mondiale nella staffetta mista di Nove Mesto.

L’argento è della Norvegia, bronzo alla Svezia.

I giri di penalità di Bionaz (2) e Giacomel (1) hanno subito tolto l’Italia dalla lotta per le medaglie.

La squadra azzurra, grazie alla rimonta di Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, ha chiuso decima.

La Francia vince l’oro mondiale nella staffetta mista di Nove Mesto

Inizio dei Mondiali di Nove Mesto difficile dal punto di vista meteo.

La staffetta mista che ha aperto il programma iridato è andata in scena sotto una forte pioggia.

A vincere è stata la Francia dell’allenatore valdostano Patrick Favre, che dopo aver seguito per anni gli uomini, adesso è passato al settore femminile.

Eric Perrod, Quentin Fillon Maillet, Justine Braisaz Bouchet e Julia Simon hanno vinto in 1h09’24″4, nonostante il giro di penalità accusato da Braisaz Bouchet.

Seconda ha chiuso la Norvegia (Tarjei e Johannes Boe, Karoline Knotten e Ingrid Tandrevold), staccata di 45″2, che ha così visto interrompersi la sua striscia di vittorie che durava da 5 grandi eventi (4 Mondiali e 1 Olimpiade).

Terza a 1’01″7 la Svezia (Sebastian Samuelsson, Martin Ponsiluoma, Hanna e Elvira Oeberg).

Quarta a 1″2 la Svizzera (Sebastian Stalder, Niklas Hartweg, Lena Haecki-Gross e Amy Baserga).

Quinta a 1’30″9 la Germania (Justus Strelow, Philipp Nawrath, Franziska Preuss e Vanessa Voigt), che, come le vincitrici, ha dovuto compiere un giro di penalità.

Bionaz e Giacomel naufragano al tiro

L’Italia, che difendeva l’argento di 12 mesi fa a Oberhof, è subito uscita dalla lotta per le medaglie.

Didier Bionaz, dopo essersi salvato con 3 ricariche a terra, è naufragato nella serie in piedi, dovendo affrontare due giri di penalità.

Tommaso Giacomel ne ha rimediato un altro nella prima serie di tiro e la gara dell’Italia è finita lì, scivolando fino in 24ª posizione.

Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi hanno recuperato terreno, portando la squadra azzurra al decimo posto a 4’02″8 dalla Francia.

Venerdì iniziano le gare individuali

Le gare individuali dei Mondiali di Nove Mesto inizieranno venerdì.

Alle 17.20 è in programma la sprint femminile.

Sabato, alle 17.05, toccherà agli uomini.

Domenica, alle 14.30 e alle 17.05, spazio alle due pursuit (prima le donne, poi gli uomini).

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...