Mondiali Biathlon, staffetta mista: trionfo Francia, Bionaz e Giacomel male al poligono e Italia lontano
Il podio della staffetta mista (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/02/2024

Mondiali Biathlon, staffetta mista: trionfo Francia, Bionaz e Giacomel male al poligono e Italia lontano

Julia Simon fa il vuoto nell'ultima frazione e precede Norvegia e Svezia; la squadra azzurra chiude al 10° posto

La Francia vince l’oro mondiale nella staffetta mista di Nove Mesto.

L’argento è della Norvegia, bronzo alla Svezia.

I giri di penalità di Bionaz (2) e Giacomel (1) hanno subito tolto l’Italia dalla lotta per le medaglie.

La squadra azzurra, grazie alla rimonta di Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, ha chiuso decima.

La Francia vince l’oro mondiale nella staffetta mista di Nove Mesto

Inizio dei Mondiali di Nove Mesto difficile dal punto di vista meteo.

La staffetta mista che ha aperto il programma iridato è andata in scena sotto una forte pioggia.

A vincere è stata la Francia dell’allenatore valdostano Patrick Favre, che dopo aver seguito per anni gli uomini, adesso è passato al settore femminile.

Eric Perrod, Quentin Fillon Maillet, Justine Braisaz Bouchet e Julia Simon hanno vinto in 1h09’24″4, nonostante il giro di penalità accusato da Braisaz Bouchet.

Seconda ha chiuso la Norvegia (Tarjei e Johannes Boe, Karoline Knotten e Ingrid Tandrevold), staccata di 45″2, che ha così visto interrompersi la sua striscia di vittorie che durava da 5 grandi eventi (4 Mondiali e 1 Olimpiade).

Terza a 1’01″7 la Svezia (Sebastian Samuelsson, Martin Ponsiluoma, Hanna e Elvira Oeberg).

Quarta a 1″2 la Svizzera (Sebastian Stalder, Niklas Hartweg, Lena Haecki-Gross e Amy Baserga).

Quinta a 1’30″9 la Germania (Justus Strelow, Philipp Nawrath, Franziska Preuss e Vanessa Voigt), che, come le vincitrici, ha dovuto compiere un giro di penalità.

Bionaz e Giacomel naufragano al tiro

L’Italia, che difendeva l’argento di 12 mesi fa a Oberhof, è subito uscita dalla lotta per le medaglie.

Didier Bionaz, dopo essersi salvato con 3 ricariche a terra, è naufragato nella serie in piedi, dovendo affrontare due giri di penalità.

Tommaso Giacomel ne ha rimediato un altro nella prima serie di tiro e la gara dell’Italia è finita lì, scivolando fino in 24ª posizione.

Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi hanno recuperato terreno, portando la squadra azzurra al decimo posto a 4’02″8 dalla Francia.

Venerdì iniziano le gare individuali

Le gare individuali dei Mondiali di Nove Mesto inizieranno venerdì.

Alle 17.20 è in programma la sprint femminile.

Sabato, alle 17.05, toccherà agli uomini.

Domenica, alle 14.30 e alle 17.05, spazio alle due pursuit (prima le donne, poi gli uomini).

(d.p.)

A Courmayeur arriva la Petite Saison de Théâtre
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici
di Erika David 
il 12/11/2025
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici...
Lega-Renaissance propongono di togliere il vincolo di esclusiva per medici e infermieri
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività libero-professionale delle professioni sanitarie'
il 12/11/2025
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività l...
Quindicenne scomparso ad Aosta, si cerca Mathias
Classe 2010, giocatore dell'Under 17 di basket, Mathias è scomparso da ieri sera, martedì 11 novembre, dal Quartiere Cogne di Aosta
di Erika David 
il 12/11/2025
Classe 2010, giocatore dell'Under 17 di basket, Mathias è scomparso da ieri sera, martedì 11 novembre, dal Quartiere Cogne di Aosta