GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 11/02/2024

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

LUNEDÌ 12 FEBBRAIO

ALLEIN – Il variopinto corteo delle maschere fa visita, dalle 10.30, alle frazioni L’Allamanaz, Chavéroulaz e Ayez, alle 21.30  ballo in maschera sulle note della musica di Marco & Simon Band. Ingresso 5 euro.

BRUSSON – Il salone comunale fa da cornice, alle 20.30, il carnevale a tema sport che passione  con la sfilata delle maschere più originali, balli scatenati, giochi coinvolgenti e tanto divertimento per tutti.

COGNE – La palestra comunale ospita, dalle 14.30, il carnevale dei bambini.

COURMAYEUR – Si balla in maschera, dalle 21, sulle note di Bassanini dj nel padiglione di piazza Abbé Henry.

GIGNOD – Le colorate landzette portano l’allegria nelle frazioni di Capoluogo, La Resaz, Cré, Maisonnettes, Meylan, Seyssinod, Jouannet e La Revoire.

JOVENCAN – L’erborista Annie Vout conduce, alle 18, un appuntamento dedicato a consigli, tisane e piante utili a sostenerci nel periodo invernale. Costo: 6 euro; 4 per i soci.

LA THUILE – Va in scena a Maison Musée Berton, alle 16 e alle 17.30, il Mistery Game Il mistero del testamento scomparso. Trasformati in investigatore e aiuta il commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto delle chiavi della cassaforte che contiene documenti strettamente confidenziali.

PONT-SAINT-MARTIN – In via Chanoux, alle 9.30, sfilano i personaggi del carnevale sulle note della banda musicale del paese e della Stow Pipe Band dalla Scozia; alle 11.30 in piazza I Maggio distribuzione di fagioli grassi e salamini a offerta; alle 12 si pranza alla Maison du Boulodrome (25 euro; prenotazione obbligatoria all’Infopoint di via Chanoux); ore 17.30 al Boulodrome va in scena il Carnevale dei piccoli e, alle 21.30, ballo in maschera con l’orchestra I Summer (10 euro).

PRE-SAINT-DIDIER – Festa di Carnevale con gli artisti di Fem Spettacoli in Piazza Vittorio Emanuele II dalle 14.

QUART – A Villefranche si festeggiano i 100 anni del carnevale del capoluogo, dalle 14.30, davanti al municipio con i giochi di Legningegno, pignatte e tanto altro per chiudere con una merenda alla valdostana e la distribuzione del minestrone.

ROISAN – La sala polivalente fa da cornice, dalle 15, il carnevale dei piccoli con merenda conclusiva.

SAINT-VINCENT – In piazza Aosta è in programma dalle 12.30 la distribuzione di polenta e salamini. Offerta libera.

VERRES – Alle 15 va in scena nel salone Bonomi la festa in maschera per i bambini; alle 23 serata di gala al castello (è obbligatorio l’abito da sera) Dj Set e la cover band “Time Travel” con lo spettacolo “The Human Led Show”; alle 24 recita de Una partita a scacchi di Giuseppe Giacosa; alle 1.30 spettacolo di Burlesque. Costo 50 euro.

MARTEDÌ 13 FEBBRAIO

ALLEIN – Il variopinto corteo delle maschere fa visita, dalle 10.30, alle frazioni di Dayllon e Chanté. Nel pomeriggio gran finale alla Ville.

AOSTA – Per la Saison cinéma il de la Ville proietta alle 15.30 e alle 21, il film Foglie al vento di Aki Kaurismäki con Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Janne Hyytiäinen. La trama: Due persone sole si incontrano per caso una notte a Helsinki. È l’ultima occasione per trovare il primo e unico amore della loro vita; alle 18 proiezione della pellicola L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie MacDonaldcon Jim Broadbent, Penelope Wilton, Monika Gossmann. La trama: Harold ha trascorso la sua intera vita vivendo ai margini. Vive a Kingsbridge insieme alla moglie Maureen, sebbene il loro matrimonio sia ormai così tranquillo da sembrare caduto nella monotonia.

AOSTA – La bocciofila di via Giorgio Elter invita, alle 18, all’evento musicale Karaoke di Carnevale.

AYAS – L’auditorium Monterosa ospita, alle 14.30, un pomeriggio di animazione per i più piccoli.

BREUIL CERVINIA – Al campetto di Crétaz è in programma, alle 15, una divertente gara di sci in maschera.

CHATILLON – Distribuzione di polenta e salsiccia con fagioli in pizza Volontari del sangue dalle 12 alle 14.

COGNE – il Centro Espositivo del Parco Minerario offre una favolosa opportunità per degustare i vini affinati nella miniera. Appuntamento alle 16. Costo 20 euro.

BRUSSON – A Estoul c’è Tutta Un’Alta musica dalle 17dj set con DJ Yatu.

COURMAYEUR – Dalle 9.30 Passaggio nelle frazioni di Courmayeur de Lé Beuffon in compagnia del gruppo Lé mascre de ‘En Mar’Éi; alle 13 distribuzione del tradizionale minestrone nel padiglione di piazza Abbé Henry; alle 14.30  partenza della sfilata dei carri e delle maschere con Lé Beuffon de Courmayeur, Carnaval dé ‘en Mar’éi di Saint Marcel e la Banda musicale Courmayeur La Salle;  conclusione della sfilata con merenda e animazione musicale al Jardin de l’Ange.

GIGNOD – Le colorate landzette portano l’allegria nelle frazioni di Ossan, Saraillon, Signayes, Gran Signayes, Clou e La Faverge; alle 21.30 serata danzante con Orchestra I ragazzi del villaggio.

LA THUILE – Va in scena a Maison Musée Berton, alle 16 e alle 17.30, il Mistery Game Il mistero del testamento scomparso. Trasformati in investigatore e aiuta il commissario Armand Tousclaire a scoprire il colpevole del furto delle chiavi della cassaforte che contiene documenti strettamente confidenziali.

LA THUILE – Sulla piazzetta delle funivie si festeggia, dalle 16, il carnevale con un mix di animazione e spettacolo per tutte età che si conclude con la distribuzione di succulenta trippa e dolci bugie.

PONT-SAINT-MARTIN – I carri allegorici e i gruppi mascherati sfila da vie Cascine Dora alle 14.30 e, alle 20.30, in piazza IV Novembre  va in scena lo spettacolo di Moon Music, per la prima volta in Italia. I biglietti per lo spettacolo pirotecnico si possono acquistare all’Infopoint; alle 21 accensione del diavolo e, alle 21.15 spettacolo piromusicale.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES –  Ritrovo delle maschere, alle 9.30, al Nouveau Foyer de Fond e, alle 10.30, visita alle famiglie di Cerisey e delle frazioni alte di Bosses.

TORGNON – In piazza Frutaz, dalle 15 alle 17, c’è il carnevale dei bambini con uno spettacolo di bolle di sapone giganti, animazione e merenda finale.

VERRES – In distribuzione alla popolazione, dalle 12, “polenta, saucisses et fisous” in piazza Emile Chanoux.(offerta minima 5 euro); alle 14.30; Gran Corso di Gala con la sfilata nelle vie del paese.

MERCOLEDÌ 14 FEBBRAIO

AOSTA – Per la Saison cinéma il de la Ville proietta alle 15.30 e alle 21, L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie MacDonald con Jim Broadbent, Penelope Wilton, Monika Gossmann; alle 18 proiezione della pellicola Foglie al vento di Aki Kaurismäki con Alma Pöysti, Jussi Vatanen, Janne Hyytiäinen.

AOSTA – San Valentino in mongolfiera. Appuntamento con in passeggeri al mattino alle 8.30 nella sede di Regione Amerique 165 a Quart.

BARD  – Il Forte di Bard apre le sue porte a tutte le coppie di innamorati. L’appuntamento è nella cappella del Forte, alle 19.30, per la visita guidata alla mostra Gustav Klimt, le avventure di un capolavoro dedicata al quadro evento Ritratto di signora e la visita libera alla mostra Gian Paolo Barbieri. Oltre. La cena sarà servita alle 21 nelle sale della Polveriera.

COURMAYEUR – Live Music e degustazione dei vini Cave Mont Blanc al Jardin de l’Ange dalle 17 alle 19.

LA THUILE – Nel pomeriggio del giorno di San Valentino una carrozza accompagnerà gli innamorati per le vie del centro e ti permetterà di passare dei momenti speciali . Partenza dei tour dalla piazzetta del Planibel dalle 14. Tour gratuito.

GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO

AOSTA – La biblioteca regionale di via Torre del Lebbroso invita all’Ora del racconto alle 17.30. Anna Curti e Sara Marconi propongono la lettura di brani tratti da Il viaggio di Madì.

COURMAYEUR – La biblioteca invita all’incontro, alle 18, con la psicologa Ameya G. Canovi. Riflessione sulla famiglia: zavorra o risorsa?

VENERDÌ 16 FEBBRAIO

AOSTA – Al teatro Splendor va in scena lo spettacolo teatrale Il Figlio di Florian Zeller con Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Giulio Pranno, Marta Gastini e Riccardo Floris che danno vita ai complessi personaggi di questa narrazione coinvolgente.

AOSTA – La bocciofila di via Giorgio Elter organizza, alle 17.30, la proiezione del documentario conclusivo del progetto Anti-truffe.

GRESSONEY-LA-TRINITE –  È possibile percorrere con le pelli le piste da Staffal al Colle Bettaforca, abbinando all’attività anche un aperitivo o una cena in quota grazie alla collaborazione dei ristori Jutz, Sitten e Ristoro Colle Betta che rimarranno aperti anche la sera. Appuntamento, alle 17, alla funivia Staffal.

HONE – La biblioteca comunale ospita, alle 20.45, Miranda Glarey – autrice del Dictionnaire du Patois de Champorcher – che proporrà un tema ancora poco sviluppato: La couloumèya: économie et petites vanités.

LA THUILE – Sulla pista 16 si disputa  il Trofeo Edoardo Camardella, gara di sci alpino e snowboard. Appuntamento alle 10. Costo 10 euro.

SAINT-VINCENT – Al Grand Hotel Billia torna, alle 18.30, lo spirito della Belle Époque con un talk show che vede come ospite la ricercatrice Chantal Vuillermoz intervistata dal giornalista Luca Casali. A seguire, nella Hall Grand San Bernardo, verrà offerto un aperitivo a tema con Vermouth Carpano e sapori di inizio ‘900. Parteciperà all’evento il gruppo storico “Nobiltà Sabauda” con splendidi costumi d’epoca. Prenotazione telefonica obbligatoria allo 0166 523261.

SABATO 17 FEBBRAIO

AOSTA – In viale Conte Crotti va in scena, dalle 14, il carnevale con truccabimbi, gonfiabili, zucchero filante, bugie e tanto altro.

AOSTA BiblioRencontres – Cineforum, tenuta da Gianluca Gallizioli, organizza alle 16, la proiezione del film “ Re per una notte “ di Martin Scorsese.

AOSTA – Va in scena al teatro Splendor, alle 20.30, lo spettacolo Sonia e Alfredo, teatro di ombre che racconta una storia di amicizia e solidarietà.

AOSTA – Nel salone ducale del municipio di piazza Chanoux risuoneranno le note del piano di Erica Pompignon che accompagna l’esibizione della soprano Christel Marcoz e dal tenore Mykyta Ischenko.

AYAS – Il cinema Sant’Anna di frazione Champoluc fa da cornice, alle 18, ai Green Talks. A moderare l’incontro sarà Emanuele Bompan, giornalista e direttore della rivista “Materia Rinnovabile”. Gradita ospite sarà Irene Borgna, Responsabile dell’eduzcazione ambientale per le aree protette delle Alpi Marittime.

BARD – Al ristorante La Polveriera invita all’evento Il Castelmagno e la sua corte, esperienza gastronomica in Valle Grana. Alle 19.30. Costo 50 euro inclusi i biglietti di ingresso alle mostre Klimt e Barbieri. Bevande escluse.

BRUSSON – A Estoul si vive il carnevale sugli sci. Per le prenotazioni ed ulteriori informazioni chiamare il numero 340 5410632.

CHAMPORCHER – Sul piazzale di Chardonney va in scena la sfilata in maschera dei bambini dalle 18.30 alle 21.30.

COGNE – Alla baita Sylvenoire in località. Sylvenoire après ski a suon di musica e buon cibo. Dalle 11 alle 17.

COURMAYEUR – Allo Spot Center si pattina in maschera dalle 16 alle 19.

COURMAYEUR – La biblioteca comunale invita, alle 18, all’incontro con  Jean Marc Christille, ricercatore e direttore dell’Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy, e l’esperto di filosofia e tecnoscienza, Enrico Montrosset. Modera l’incontro la giornalista Fabiola Megna. Si parlerà dell’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale sulle nostre vite.

COURMAYEUR – Skyway Monte Bianco ospita, dalle 11 alle 15, Andrea Costa.  Il violinista suonerà musica classica rivisitata in chiave moderna.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Si gioca  insieme in Obre Platz dalle 15; alle 20.30 La scuola di sci di fondo organizza alcune serate all’insegna del divertimento sugli sci  Durante la serata sarà presente unintrattenimento musicale e una buvette con vin brûlé e tè caldo.

LA THUILE – L’enoteca Lo Tirabochon organizza una serata con il produttore. Alle 17.30 i quattro produttori di vino dell’Enfer d’Arvier descriveranno le caratteristiche di questo vino rimnomato e guideranno in una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso. A pagamento.

LA THUILE – Va in scena nella sala manifestazioni Arly, alle 21, Il richiamo della natura, spettacolo comico, esilarante e profondo, sul tema del rispetto del nostro pianeta e della corretta alimentazione.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Bertgélemy vanno in scena due spettacoli: alle 16 Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18  Al largo dei bastioni di Orione, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione.

VALTOURNENCHE Il carnevale anima via Carrel con, alle 17,  gli sbandieratori di San Damiano d’Asti e le Landzette di Doues;  la sfilata della carrozza con la Dama Bianca, Gargantua e i Conti di Challand con il loro seguito e la partecipazione dei piccoli “Gargantua” e “Dama Bianca”; alle 22 ballo in maschera con i figuranti del carnevale all’Hôtel Breuil. Premi per le maschere più belle.

NUS – Pomeriggio in allegria per festeggiare il carnevale all’area Reboulaz dalle 15 uno spettacolo, una merenda e, per chiudere la serata, il tradizionale minestrone.

PILA – Arriva a Pila la Fiaccolata più divertente della stagione. Dalle 14.30 vi aspetta il trucca bimbi nella zona del Baby Gorraz. Sulle piste e nelle baite in quota potrete incontrare le nostre mascotte e scattare un selfie con loro. Ultima risalita con gli impianti alle ore 16.45, poi l’appuntamento per tutti è alla baita in quota Hermitage dove nell’attesa della fiaccolata verranno offerti té caldo e bugie con la panna. Alle 18 si parte tutti insieme con le fiaccole colorate. Se ti presenti in cassa con la tua maschera di Carnevale, lo skipass dalle 14 è gratuito.

TORGNON – Accomodati in carrozza alla scoperta dei bellissimi panorami dalle 10 alle 14; alle 18.30 è in programma la fiaccolata di carnevale partendo dal piazzale della telecabina.

DOMENICA 18 FEBBRAIO

TORGNON – Animeranno il Winter Park, dalle 11 alle 15, trucca bimbi, sculture di palloncini, giochi giganti e mascotte.

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...