Biathlon: Johannes Boe riscrive la storia nell’individuale dei Mondiali precedendo il fratello Tarjei; 49° Didier Bionaz
Il podio dell'individuale dei Mondiali (foto Eurosport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 14/02/2024

Biathlon: Johannes Boe riscrive la storia nell’individuale dei Mondiali precedendo il fratello Tarjei; 49° Didier Bionaz

Il fuoriclasse norvegese conquista la nona medaglia in una prova singola iridata, centrando la vittoria numero 80 in carriera; l'alpino valdostano sbaglia troppo al poligono e compromette la qualificazione alla mass start

Johannes Boe riscrive la storia nell’individuale dei Mondiali di biathlon.

Sulla neve complicata di Nove Mesto, il fuoriclasse norvegese ha preceduto il fratello Tarjei.

Terzo si è classificato il tedesco Benedikt Doll.

Male gli azzurri: 24° Lukas Hofer, 45° Tommaso Giacomel, 49° Didier Bionaz, 53° Elia Zeni.

Johannes Boe riscrive la storia nell’individuale dei Mondiali

Johannes Boe ha scritto una nuova importante pagina della storia del biathlon.

Il leader della classifica generale di Coppa del Mondo ha vinto il suo secondo titolo iridato nella rassegna sulle nevi della Repubblica Ceca dopo quello nell’inseguimento.

Boe ha vinto l’individuale, centrando il successo numero 80 in carriera e il nono oro iridato in una gara singola.

Il cannibale norvegese può vantare almeno due titoli mondiali per ciascuna delle discpline del biathlon.

Dopo un errore al primo poligono, il campionissimo rossoblu è stato perfetto, veloce sugli sci e precisissimo al tiro.

Il numero 1 al mondo ha chiuso in 45’49″0, rifilando 58″9 al fratello Tarjei e 1’53″3 al tedesco Benedikt Doll, entrambi autori di un errore al tiro.

Ai piedi del podio si sono fermati il lettone Andrejs Rastorgyjevs (a 2’20″2 con 2 errori) e il francese Emilien Jacquelin (a 3’03″2 con un errore).

Giornata da dimenticare per il quartetto azzurro

Dopo l’apoteosi, ieri, con l’oro di Lisa Vittozzi, l’Italia ha vissuto un pomeriggio difficile.

Il migliore degli azzurri è stato Lukas Hofer, 24° a 5’30″9 con 4 errori.

Fuori dalla top-40 gli altri tre italiani: 45° a 7’17″4 Tommaso Giacomel (0 3 2 1), 49° Didier Bionaz a 7’39″9 (2 0 0 2) e 53° Elia Zeni a 53’53″8.

Domani si torna in pista per la staffetta singola mista

I Mondiali di Nove Mesto proseguono domani.

In programma, a partire dalle 18, c’è la staffetta singola mista.

Il sabato, invece, sarà dedicato alle staffette: alle 13.45 quella femminile, alle 16.30 quella maschile.

Domenica chiusura con le mass start: alle 14.15 gareggeranno le donne, alle 16.30 gli uomini.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...