«Cessate il fuoco in Palestina e in Ucraina», giornata di mobilitazione sabato 24 febbraio
Anche la Valle d'Aosta aderisce alla mobilitazione nazionale per chiedere lo stop alle guerre, «per chiedere alle istituzioni italiane ed europee di scegliere la via della pace»
«Cessate il fuoco in Palestina e in Ucraina», giornata di mobilitazione sabato 24 febbraio.
Anche la Valle d’Aosta ha aderito alla Giornata nazionale di mobilitazione di sabato 24 febbraio, promossa da Europe for Peace, Assisi Pace Giusta e Rete Italiana Pace e Disarmo.
Presidio in place des Franchises
«Cessate il fuoco in Palestina e Ucraina. Fermiamo la criminale follia delle guerre» è il tema della mobilitazione che si terrà sabato 24.
Chez nous, il presidio e volantinaggio è organizzato in place des Franchises, dalle 10 alle 13.
«Mobilitarsi oggi per la pace, per il disarmo, per la non violenza, significa affrontare le sfide globali che abbiamo di fronte, pena la distruzione dei diritti, della convivenza, delle democrazie e del pianeta» commentano gli organizzatori.
Chi ha aderito alla mobilitazione
Al presidio hanno aderito le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Savt, le associazioni Anpi VdA, Attac VdA, Schierarsi, Libera VdA, Dora Donne Valle d’Aosta, Arci VdA, Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA, Espace Populaire, Legambiente VdA, Emergency VdA, Comitato Via Maestra, Valle d’Aosta aperta, Adu/Si, M5S, Area Democratica-Gauche Autonomiste.
L’obiettivo è ribadire il no a tutte le guerre e il no al riarmo, «per costruire un mondo di pace, di sicurezza e di benessere per tutti, per chiedere alle istituzioni italiane ed europee di scegliere la via della pace».
(re.aostanews.it)