Tar Valle d’Aosta: nel 2023 calati i ricorsi del 29,7%
Al centro, la presidente del Tar della Vale d'Aosta Silvia La Guardia
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 07/03/2024

Tar Valle d’Aosta: nel 2023 calati i ricorsi del 29,7%

Il dato è emerso in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario

Nel corso del 2023 sono calati i ricorsi al Tar della Valle d’Aosta del 29,7%. È quanto emerge dalla relazione della presidente Silvia La Guardia in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. La cerimonia si è tenuta alla sala conferenze della biblioteca regionale di Aosta.

Nel 2023 calati i ricorsi al Tar

Negli ultimi 12 mesi, le questioni sottoposte all’attenzione del Tar sono state 45, contro le 64 dell’anno precedente.

Si conferma dunque l’andamento altalenante dei ricorsi da un anno all’altro. Nel 2019 erano stati 51; nel 2020, 80; nel 2021, 56.

I ricorsi in materia edilizia sono stati il 26,7% (contro il 10,9% del 2022). Il dato medio nazionale è del 12,3%.

In crescita – 8,9% – i ricorsi proposti da militari. Le questioni riguardano materie economiche, trasferimenti o sanzioni disciplinari.

Sono diminuite (6,7% del totale), al contrario, le controversie in tema di appalti.

Dopo l’ondata del 2022, sono nettamente calati i ricorsi in materia di concorsi (2,2%).

I contenziosi chiusi

Lo scorso anno sono stati definiti 51 casi. Le pendenze sono diminuite: si è passati da 36 ricorsi a 30, alla fine del 2023.

Il tempo medio di definizione nel rito appalti è stato di 54 giorni, contro i 107 della media nazionale.

99 i provvedimenti emessi (48 sentenze, di cui 3 brevi, 22 ordinanze cautelari e il resto tra decreti cautelari o presidenziali).

Gli esiti

Uno sguardo va anche agli esiti dei ricorsi al Tar; 10 quelli accolti, 23 respinti. Gli altri procedimenti definiti hanno avuto esiti multipli.

Delle 48 sentenze emesse, 8 sono state appellate al Consiglio di Stato.

(t.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur