Batailles de reines 2024: il via a una stagione di combats con tante novità
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 15/03/2024

Batailles de reines 2024: il via a una stagione di combats con tante novità

Prima eliminatoria il 24 marzo a Donnas/Pont-Saint-Martin, il 19 ottobre 1° Combats des Communautés de Montagne; 67° Finale regionale domenica 20 ottobre

Batailles de reines: si parte per un’altra stagione di combats ricca di novità.

La prima eliminatoria del 67° Concours organizzato dall’Association Régionale Amis Batailles de Reines è in programma domenica 24 marzo nell’arena di Donnas/Pont-Saint-Martin; l’ultima a Pontey il 6 ottobre; in seguito spazio al gran finale.

La novità

Roberto Bonin

«Sabato 19 ottobre, all’arena Croix Noire, ad Aosta, si terrà il confronto tra bovine delle nostre Unités, un po’ come avviene per il confronto dell’Espace Mont-Blanc» ha annunciato in conferenza stampa il presidente dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines, Roberto Bonin. Si tratta di una novità assoluta all’interno di un calendario ricco di appuntamenti.

Torna l’Espace Mont-Blanc

Nel 2024 tocca di nuovo alla Valle d’Aosta l’organizzazione dell’Espace Mont-Blanc, evento giunto all’undicesima edizione. Appuntamento a Valpelline il 14 settembre, in concomitanza con la storica Fiera.

67º Concours: 18 eliminatorie

Il 67º Concours è articolato in 18 eliminatorie. L’esordio è fissato a Donnas/Pont-Saint-Martin domenica 24 marzo. L’ultima eliminatoria d’autunno si terrà domenica 6 ottobre a Pontey.

Il calendario si articola in 8 eliminatorie primaverili, 5 estive e altrettante autunnali. Poi spazio al gran finale.

Il gran finale

La finale regionale è in programma all’arena della Croix Nore domenica 20 ottobre, Sarà preceduta sabato 19 ottobre dall’8º Confronto interregionale Valle d’Aosta e Piemonte e dal 5º Combats Deuxième Veau.

Sempre sabato, ecco la 1ª edizione del Combats des Communautés de Montagne.

Così nel 2023

Lo scorso anno la Finale regionale ha visto scendere in arena 62 bovine per la Prima categoria, 63 per la Seconda e 71 per la terza.

A vincere sono state:

  • Prima categoria: Bandit (715 Kg) di Davide Bieller
  • Seconda categoria: Malice (613 Kg) della società Lo Tanatì
  • Terza categoria: Falchetta (557 Kg) di Lorenzo Rosset.

 

 

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...