Paritetica, per Pcp: «la nomina di Marguerettaz è conferma di un metodo di lottizzazione»
Chiara Minelli - Erika Guichardaz
Politica
di Danila Chenal  
il 20/03/2024

Paritetica, per Pcp: «la nomina di Marguerettaz è conferma di un metodo di lottizzazione»

Paritetica, per Pcp: «la nomina di Marguerettaz conferma di un metodo di lottizzazione». Lo affermano in un comunicato le consigliere del gruppo Progresso civico progressista Erika Guichardaz e Chiara Minelli.

Il j’accuse

«La designazione di Aurelio Marguerettaz quale componente della delegazione valdostana nella Commissione paritetica è purtroppo l’ennesima conferma di un metodo di lottizzazione che nuoce gravemente alla qualità e validità dell’operato della delegazione valdostana in un organismo di cruciale importanza per l’implementazione dello Statuto speciale. Si tratta di una nomina inopportuna e anche preoccupante» le due consigliere commentano così la nomina avvenuta oggi, mercoledì 20 marzo, in Consiglio Valle.

E proseguono: «Intanto è una scelta che divide il Consiglio, infatti il Consigliere Marguerettaz ha avuto solo 19 voti (della maggioranza?), mentre per ruoli istituzionali così rilevanti bisognerebbe cercare una convergenza bipartisan su persone di particolare competenza, rappresentatività e capacità. Marguerettaz non solo è un consigliere, ma è anche capogruppo della principale forza della maggioranza regionale: ha quindi un ruolo importante come capo di una parte politica. Sovrapporre a questo ruolo politico una funzione che dovrebbe essere più tecnica porta ad una confusione di ruoli notevole».

Concludono: «Invece di essere il Consiglio ad indirizzare l’operato della delegazione paritetica, avremo un esponente di peso della Paritetica che verrà a dire al Consiglio come deve comportarsi e i freni che deve mettere alle sue richieste. La sbandierata “fierté autonomiste” è già stata accantonata prima ancora di mettersi all’opera. Marguerettaz è stato esplicito: niente sogni di vera e ampia potestà legislativa in materia di concessioni idroelettriche per la Région autonome, accontentiamoci di fare come le Regioni a Statuto ordinario».

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...