Lutto: l’addìo a Sergio Favre mercoledì 27 marzo a Saint-Barthélemy
Sergio Favre con Stefania Belmondo durante un incontro nel 2020 (foto Fondo Italia)
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 26/03/2024

Lutto: l’addìo a Sergio Favre mercoledì 27 marzo a Saint-Barthélemy

La cerimonia funebre si terrà domani mattina alle 10 alla chiesa di Lignan, a Saint-Barthélemy

Lutto: l’addìo a Sergio Favre mercoledì 27 marzo a Saint-Barthélemy.

Si terrà domani, mercoledì 27 marzo, nella chiesa di Saint-Barthélemy, la cerimonia funebre di Sergio Favre, classe 1955, scomparso venerdì sera nella sua casa di Messigné.

Sergio Favre

Una scomparsa che ha lasciato attonita la comunità di Nus e la grande famiglia degli sport invernali.

Lo ricordano con commozione i maestri dei sci della Valle d’Aosta.

«Non potendo diventare campione, si mise al servizio dei campioni. Il suo ruolo? Skiman!» scrivono i maestri di sci valdostani.

«In trent’anni e più di sci di fondo Sergio Favre ha visto e aiutato a vincere tanti campioni, Stefania Belmondo,per esempio, con la quale a Lillehammer nel 1994 fece due bronzi.

Poi Sergio si trasferì metaforicamente in Spagna per seguire Johann Muhlegg, dopo l’addio di quest’ultimo alla nazionale tedesca, con il  quale a Salt Lake City nel 2002 ebbe l’esperienza più controversa, con le vittorie nella 30 km e nell’inseguimento e una terza medaglia d’oro che arrivò nella gara regina – la 50 km – ma fu cancellata l’indomani per una positività al controllo antidoping.

La fine della carriera di Muhlegg dirottò Sergio Favre verso altri lidi: la Svizzera, con Dario Cologna, gli consegnò altri Giochi Olimpici e altre medaglie: a Sochi, nel 2014, con gli sci di Sergio, l’elvetico vinse la 15 km e lo skiathlon».

Ritiratosi Cologna, Sergio Favre passò alla Slovenia e segui Anamarija Lampic fino alle Olimpiadi di Pechino 2022.

La cerimonia funebre

La cerimonia funebre si terrà domani, mercoledì 27 marzo, alle 10, alla chiesa di Lignan, a Saint-Barthélemy.

Il corteo funebre partirà dall’abitazione di Favre, in frazione Messigné 41, dove da ieri è allestita la camera ardente.

(re.aostanews.it)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...