Pesca: la domenica di Pasqua si apre la stagione in Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 30/03/2024

Pesca: la domenica di Pasqua si apre la stagione in Valle d’Aosta

Il calendario ittico prevede per domani il via in tutti i corsi d’acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti No Kill gestiti dal Consorzio

La domenica di Pasqua si apre la stagione della pesca in Valle d’Aosta.

Il calendario ittico prevede il via per domenica 31 marzo.

Si potrà pescare in tutti i corsi d’acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti No Kill gestiti dal Consorzio.

La riserva turistica del Lys a Gressoney-La-Trinité aprirà sabato 1° giugno.

Per i laghi alpini e i bacini artificiali bisognerà aspettare domenica 16 giugno.

La domenica di Pasqua si apre la stagione della pesca in Valle d’Aosta

Decolla domani la stagione della pesca in Valle d’Aosta.

Lo ha comunicato l’assessorato regionale dell’agricoltura e risorse naturali ufficializzando il calendario ittico.

Dal 31 marzo la pesca sarà aperta in tutti i corsi d’acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti No Kill gestiti dal Consorzio.

La pesca nella riserva del Lys a Gressoney-La-Trinité aprirà il primo giorno di giugno.

Nei laghi alpini e nei bacini artificiali si potrà pescare dal 16 giugno.

In concomitanza con l’apertura della pesca, è previsto il rinnovo dell’autorizzazione per l’immissione di fauna ittica, in particolare trote iridee sterili pronta cattura.

A seguito della conferma dell’origine autoctona delle popolazioni di trota “fario” di ceppo mediterraneo presenti in Valle d’Aosta, si effettueranno immissioni e si attueranno misure di conservazione a sostegno di tali popolazioni.

Una pesca più inclusiva e gratis per i Giovanissimi

La Valle d’Aosta continua a seguire la strada per rendere la pesca il più inclusiva possibile.

Nel corso della stagione sarà verificata la possibilità di attrezzare specifici tratti di torrente per favorire l’accesso alle aree e la pratica della pesca ai pescatori meno giovani o con difficoltà motorie.

Anche per questa stagione, poi, è confermata la gratuità per il permesso annuale Giovanissimi.

L’iniziativa è riservata ai pescatori, valdostani e non, nati dopo il 31 dicembre 2009.

Confermata anche la formula ‘Porta un amico in Consorzio’ che prevede il rilascio di due permessi omaggio per le riserve di pesca, uno al socio che rinnova il tesseramento 2023 e uno all’amico che si tessera per il 2024.

Gianfranco Teggi: «Abbiamo voluto dare continuità al calendario ittico»

«Il Consorzio Pesca ha voluto dare una continuità al calendario ittico i cui contenuti rispecchiano prevalentemente quelli dell’anno precedente – dice il presidente del Consorzio Pesca valdostano Gianfranco Teggi -. Speriamo che questo sia l’anno in cui finalmente il ministero si pronunci definitivamente in merito alle specie alloctone ed autoctone, per porre fine a questo periodo di incertezza, stiamo lavorando con l’assessorato regionale competente per fronteggiare qualsiasi futuro scenario».

Marco Carrel: «La pesca continui a essere sinonimo di rispetto»

«Buona stagione a tutti i pescatori valdostani – dichiara l’assessore regionale all’agricoltura Marco Carrel -. Mi auguro che sia un’annata proficua per tutti, veterani e neofiti. La pesca è un’attivitià fatta di rispetto per i nostri torrenti, per i nostri laghi e per la nostra fauna ittica.

È proprio questo rispetto che, in un sistema di regole condiviso, ispira da sempre in Valle d’Aosta il rapporto tra ambiente acquatico e pescatore, un continuo “dialogo” fatto di passione, sostenibilità, attenta gestione e monitoraggio degli ecosistemi, tutela della biodiversità e recupero delle specie autoctone».

(c.t.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...