Consiglio Pubblica Istruzione: vince la lista Savt-Snals, Celi il candidato più votato
Alessandro Celi, segretario generale Snals Confsal e neo eletto consigliere del CSPI
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 09/05/2024

Consiglio Pubblica Istruzione: vince la lista Savt-Snals, Celi il candidato più votato

Per formalizzare gli incarichi di consiglieri bisognerà aspettare le nomine del ministero dell'Istruzione e del Merito

Consiglio Pubblica Istruzione: vince la lista Savt-Snals, Celi il candidato più votato.

Sarà Alessandro Celi il consigliere valdostano a sedere nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.

Celi, candidato della lista Rinnoviamo insieme la scuola dell’autonomia – Rénover ensemble l’école de l’autonomie, ha avuto la meglio sugli altri 8 candidati.

Savt e Confsal insieme

Da sinistra, Alessandro Celi e Diego Salto

La lista del tandem Savt e Snals Confsal ha candidato al CSPI Alessandro Celi, insegnante del Liceo classico e segretario generale Snals Confsal e Diego Salto, docente dell’Istituto Manzetti di Aosta.

L’ufficialità della nomina arriverà solo con il decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nelle prossime settimane, dopo che saranno completate le formalità per gli altri componenti del Consiglio che hanno regole diverse per l’elezione.

Nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione siedono 36 consiglieri, 15 dei quali di nomina elettiva oltre a quelli provenienti dalle scuole di lingua tedesca e slovena e dalla Valle d’Aosta.

Domani, Savt e Confsal hanno convocato un incontro con gli operatori dell’informazione (ore 11, sede Savt).

Nella foto in alto, il neo consigliere del CSPI (ancora da confermare) Alessandro Celi.

(c.t.)

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...
Università: assegno di assistenza per studenti con gravissima disabilità
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni  all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. 
il 28/08/2025
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...