Trail: Daniele Calandri e Lisa Borzani trionfano nel K+ Antey-Chamois
La partenza della gara di oggi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 11/05/2024

Trail: Daniele Calandri e Lisa Borzani trionfano nel K+ Antey-Chamois

Anna Grignaschi e Andrea Matteucci a segno nella prova a coppie; il vertical sprint è di Lorenzo Rostagno e Sara McCormack

Daniele Calandri e Lisa Borzani trionfano nel K+ Antey-Chamois.

La particolare competizione organizzata dallo Csain Valle d’Aosta ha visto al via 179 atleti.

La gara mista è stata vinta da Anna Grignaschi e Andrea Matteucci.

Il vertical sprint ha incoronato a tempo di record Lorenzo Rostagno e Sara McCormack.

Il K+ Antey-Chamois regala spettacolo

La gara, unica nel suo genere, ha regalato spettacolo.

Il regolamento prevede che a vincere sia l’atleta (o la coppia) che in 6 ore percorre più volte il circuito Antey-Chamois, salendo a piedi e scendendo in funivia.

Nel programma era previsto anche il vertical sprint individuale.

Daniele Calandri e Lisa Borzani trionfano nel K+ Antey-Chamois

Daniele Calandri si è imposto oggi nel K+ Antey-Chamois.

Il portacolori dell’Inrun è stato l’atleta che ha completato più giri (7) in meno tempo (4h33’01”).

Secondo ha chiuso Andrea Visinoni (7 giri in 4 ore 45’41”), terzo Alex Buchicchio (7 giri in 4 ore 56’18”).

Lisa Borzani ha firmato la gara femminile con 7 giri in 5 ore 09’28”.

Il podio è stato completato da Enrica Scapin (6 giri in 4h49’55”) e Marina Plavan (5 giri in 5h16’01”).

Anna Grignaschi e Andrea Matteucci conquistano la gara a coppie

Anna Grignaschi e Andrea Matteucci si sono imposti nella gara a coppie con 8 giri in 4 h59’16”.

Primi uomini, secondi assoluti, hanno chiuso Marco Béthaz e Nadir Vuillermoz (7 giri in 4h15’18”).

Prime donne, tredicesime assolute, Matilde Bidone e Claudia Stella (6 giri in 4h45’28”).

Lorenzo Rostagno e Sarah McCormack primi a tempo di record

Successo e nuovo record per Lorenzo Rostagno e Sarah McCormack nel vertical sprint.

Il piemontese ha vinto in 40’52”, precedendo Joel Janin (42’16”) e Julien Chatrian e Paul Tierney (terzi in 45’34”).

L’irlandese ha confermato i favori del pronostico, stampando il terzo tempo assoluto (44’55”).

Molto bene anche Noemi Junod, seconda donna e settima assoluta in 46’20”.

Gradino basso del podio per la piemontese Camilla Calosso (50’25”).

Il servizio completo sulla gara sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 maggio.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...