204 mila di fondi europei percepiti in modo illecito: nei guai allevatore di Torgnon
Un mezzo della Forestale (Foto Stopdown Studio)
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 20/05/2024

204 mila di fondi europei percepiti in modo illecito: nei guai allevatore di Torgnon

Un allevatore di Torgnon, Flavio Perrin, 55 anni, è sottoposto a procedimento penale a Roma con l’accusa di aver percepito indebitamente fondi pubblici per poco meno di 204 mila euro.

La procura europea contesta a Perrin di aver ottenuto illecitamente gli aiuti, dichiarando di avere la disponibilità di terreni che in realtà occupava abusivamente a Valtournenche e Torgnon.

Il procedimento penale si svolge a Roma in quanto è nella capitale, dove ha sede l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea), che i fatti contestati si sarebbero concretizzati.

Le indagini della procura europea di Torino sono state condotte dall’aliquota del Corpo forestale della Valle d’Aosta della sezione di polizia giudiziaria.

Oltre all’Agea, è parte offesa la Regione Valle d’Aosta. L’Esecutivo ha affidato oggi, lunedì 20 maggio, il mandato all’avvocato dirigente, Riccardo Jans, di rappresentarla in giudizio (è in programma l’udienza preliminare).

Il danno

Il danno ipotizzato per l’Unione europea nel 2021 è di 135.209 euro, mentre nel 2022 è di  68.651 euro.

La somma più significativa (193 mila 190 euro) deriva dalle dichiarazioni di disponibilità per la propria azienda agricola di terreni di proprietà di una consorteria a Valtournenche. Secondo gli inquirenti, gli appezzamenti di terreno sia a Valtournenche che a Torgnon erano occupati (a Torgnon la proprietà era di un’altra azienda).

Il tribunale di Aosta nel 2019 aveva imposto con una sentenza il rilascio dei terreni entro l’11 novembre dello stesso anno.

(re.aostanews.it)

 

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria