Appartenere, Roberto Saviano porta il suo recital al Forte di Bard
Roberto Saviano
CULTURA
di Erika David  
il 29/05/2024

Appartenere, Roberto Saviano porta il suo recital al Forte di Bard

Domenica 7 luglio lo scrittore e giornalista Roberto Saviano sarà ospite della rassegna Estate al Forte 2024 con l'adattamento teatrale del suo nuovo libro "Noi due ci apparteniamo"

La rassegna Estate al Forte si arricchisce di un ulteriore ospite di spicco, domenica 7 luglio la Piazza d’Armi accoglierà Roberto Saviano.

Lo scrittore e giornalista sarà ospite della rassegna Estate al Forte 2024 con Appartenere, adattamento teatrale del suo nuovo libro Noi due ci apparteniamo.

Il recital

Appartenere è il recital di Roberto Saviano

Il recital Appartenere conduce lo spettatore attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale.

Due regine del narcotraffico s’incontrano in un’asfittica prigione cilena, fra loro scoppia un amore. Uno spietato boss della camorra vaga per il mondo in cerca della giovane ragazza che gli ha spezzato il cuore. Matteo Messina Denaro spende gli ultimi scampoli della sua latitanza barcamenandosi fra i ricordi e fra i letti delle sue tante amanti. Un feroce killer della‘ndrangheta fa coming out e va a convivere con il suo compagno, scatenando le ire del clan.

Cos’è il sesso per le organizzazioni mafiose?

Opportunità di controllo, sopraffazione, strumento per creare nuove alleanze o per distruggerne di vecchie, stigma o vanto, esaltazione o vergogna?

Si chiede Saviano che prima con il romanzo e poi con l’adattamento teatrale, disegna un quadro preciso, spesso romantico, talvolta atroce, della criminalità organizzata alle prese con la questione più spinosa e delicata che le si possa presentare: quella del sentimento e del sesso.

Biglietti

Roberto Saviano sarà al Forte di Bard domenica 7 luglio alle 21.

Posto unico 18 euro più prevendita in vendita su ticketone.it.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...