Elezioni europee:  Arcigay VdA chiede un impegno concreto ai candidati valdostani con ComeOut4Europe
ATTUALITA'
di Erika David  
il 31/05/2024

Elezioni europee: Arcigay VdA chiede un impegno concreto ai candidati valdostani con ComeOut4Europe

Al momento hanno sottoscritto il manifesto ComeOut4Europe che chiede un impegno serio sui diritti civili Centoz, Déjanaz, Lotto e Minelli, non hanno ancora aderito Aggravi e Lombard

ComeOut4Europe è una dichiarazione di intenti da parte də candidatə di tutta Europa per un serio impegno nei confronti dei diritti civili, per rendere chiaro allə elettorə queer quali persone abbiano a cuore i diritti e le vite delle persone Lgbtqia+.

L’associazione Arcigay Valle d’Aosta – Queer VdA ha inviato una richiesta formale alle sei persone valdostane candidate di sottoscrivere il manifesto ComeOut4Europe e lancia una campagna di empowering della comunità queer per la partecipazione al voto.

«Le Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno, che rinnoveranno il Parlamento Europeo, si preannunciano cruciali per molti aspetti della vita dellə cittadinə del continente» scrive l’associazione in una nota.

«Una recente ricerca dell’Università di Verona ha rilevato che la comunità Lgbtqia+ dichiara, riferendosi alle ultime elezioni, un astensionismo più alto del 6% rispetto alla popolazione generale. Un segnale molto preoccupante e per questo Arcigay ha lanciato sui social “Io voto”, una campagna di empowering della comunità queer per la partecipazione al voto».

Rivolta, con il pride, e presa di parola nelle sedi istituzionali sono i pilastri del movimento Lgbtqia+ sottolinea l’associazione ricordando Harvey Milk, Franco Grillini, la pioniera Marcella Di Folco.

«Entrambe queste pratiche hanno portato nel tempo la comunità queer a fare conquiste importanti. Ecco perché quel 6% in più di astensione è preoccupante».

Per questo Arcigay Valle d’Aosta – Queer VdA ha inviati lə candidatə valdostanə a sottoscrivere il manifesto ComeOut4Europe, di Ilga Europe, una dichiarazione di intenti per un serio impegno nei confronti dei diritti civili, per rendere chiaro allə elettorə queer quali persone abbiano a cuore i diritti e le vite delle persone Lgbtqia+.

La risposta dei candidati valdostani

Attualmente la piattaforma registra l’adesione di 972 persone candidate, di cui 102 dall’Italia.

Hanno al momento raccolto l’invito di Arcigay VdA el 19 maggio Fulvio Centoz (Partito Democratico), Andrea John Déjanaz (Alleanza Verdi Sinistra), Leonardo Lotto (Azione) e Chiara Minelli (Alleanza Verdi Sinistra).

Non hanno, al momento, aderito Stefano Aggravi e Martina Lombard (Rassemblement valdotain, listino collegato a Libertà).

I candidati della Circoscrizione Nord-Ovest

Attraverso le piattaforme votoarcobaleno.it e comeout.eu è possibile visionare in tempo reale le adesioni di tutte le persone candidate in tutte le circoscrizioni italiane e nei 27 Paesi membri UE.

«Ringraziamo chi ha deciso di sottoscrivere il manifesto, auguriamo buona campagna elettorale alle persone candidate e invitiamo ad un voto informato e consapevole tutte e tutti» conclude l’associazione.

Queste le persone candidate nella circoscrizione nord-ovest che hanno aderito fino adesso:

  1. Fabio Aleotti – Movimento 5 Stelle
  2. Donatella Alfonso – Partito Democratico
  3. Stefano Apuzzo – Alleanza Verdi Sinistra
  4. Caterina Avanza – Azione
  5. Brando Benifei – Partito Democratico
  6. Alessandro Cecchi Paone – Stati Uniti d’Europa
  7. Fulvio Centoz – Partito Democratico
  8. Simona Cosso – Alleanza Verdi Sinistra
  9. Maria Angela Danzì – Movimento 5 Stelle
  10. Andrea John Dejanaz – Alleanza Verdi Sinistra
  11. Matteo Di Maio – Stati Uniti d’Europa
  12. Eleonora Evi – Partito Democratico
  13. Simonetta Fiaccadori – Azione
  14. Federico Giacobbe – Azione
  15. Leonardo Lotto – Azione
  16. Simona Merisi – Alleanza Verdi Sinistra
  17. Chiara Minelli – Alleanza Verdi Sinistra
  18. Giovanni Mori – Alleanza Verdi Sinistra
  19. Antonella Parigi – Partito Democratico
  20. Isabella Parini – Movimento 5 Stelle
  21. Antonella Soldo – Stati Uniti d’Europa
  22. Benedetta Scuderi – Alleanza Verdi Sinistra
  23. Monica Romano – Partito Democratico
  24. Fabio Romano – Movimento 5 Stelle
  25. Sean Sacco – Movimento 5 Stelle
  26. Massimiliano Smeriglio – Alleanza Verdi Sinistra
  27. Cecilia Strada – Partito Democratico
  28. Mariangela Sturaro – Movimento 5 Stelle
  29. Irene Tinagli – Partito Democratico
  30. Sandro Tommasi – Azione
  31. Federica Valcauda – Azione
  32. Simone Verni – Movimento 5 Stelle
  33. Simona Viola – Stati Uniti d’Europa
  34. Alessandro Zan – Partito Democratico

(e.d.)