Geenna: il 30 settembre attesa la sentenza dell’appello bis
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 20/06/2024

Geenna: il 30 settembre attesa la sentenza dell’appello bis

Il verdetto nei confronti di Antonio Raso, Nicola Prettico, Alessandro Giachino e Monica Carcea arriverà dopo l'estate

È attesa lunedì 30 settembre la sentenza dell’appello bis del processo Geenna per gli imputati giudicati con rito ordinario. Oggi, a Torino, c’è stato spazio per le repliche e l’inizio delle controrepliche. Dopo l’estate termineranno gli interventi dei difensori e, dopo, arriverà il verdetto.

Il 30 settembre la sentenza dell’appello bis

Un nuovo processo davanti alla Corte d’appello di Torino si è reso necessario dopo l’annullamento delle condanne inflitte a luglio 2021 da parte della Cassazione.

Alla sbarra, accusati di associazione mafiosa, ci sono il ristoratore Antonio Raso, l’ex consigliere comunale di Aosta Nicola Prettico e il dipendente del Casinò di Saint-Vincent Alessandro Giachino. Deve invece rispondere di concorso esterno l’ex assessora comunale di Saint-Pierre Monica Carcea.

La procura generale aveva chiesto la condanna di tutti gli imputati. L’accusa aveva chiesto complessivamente 33 anni di reclusione. Nello specifico, erano stati invocati 10 anni per Raso, 8 per Giachino e Prettico e 7 per Carcea. Si tratta delle stesse pene inflitte in secondo grado tre anni fa e poi annullate con rinvio dalla Suprema Corte.

Per i giudici romani, che hanno disposto un nuovo processo, la motivazione relativa al collegamento con la casa madre «è carente sotto alcuni profili e manifestamente illogica sotto altri».

Nello stesso filone processuale, era stato assolto in via definitiva (dopo la condanna in primo grado a 10 anni per concorso esterno in associazione mafiosa) l’ex consigliere regionale Marco Sorbara.

(t.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...